Capodanno e dintorni
Il meglio per vivere il passaggio al 2021
Scopri ciò che illumina il passaggio al Nuovo Anno fino al 6 gennaio e anche oltre, sempre con un occhio alle indicazioni di sicurezza previste per ogni giorno.
L'Orchestra del Teatro Alla Scala a gennaio regala ancora 2 concerti dedicati alle fiabe musicali più amate, per bambini e non solo.
Musiche di Mozart dirette da Eun Sun Kim e guida all'ascolto presentata da Nicola Savino con le voci recitanti di Gioele Dix e Angela Finocchiaro.
1 gennaio ore 11 - Il Carnevale degli Animali & Eine Kleine Nachtmusik
6 gennaio ore 11 - La storia di Babar & la Sinfonia n. 29
Milano a casa tua ti fa scoprire tante iniziative da vivere quando e con chi vuoi: guardare un film o l'anteprima di una mostra sul divano, allenarti in modo smart, immergerti in un virtual tour in città e molto altro.
Puoi trovare:
Arte e dintorni: eventi on line
Più di 180 mila led blu e bianchi,12.000 metri di linee elettriche, 3,5 km di strade e marciapiedi, a cui si aggiungono edifici e facciate di palazzi pronti a illuminarsi da dicembre fino al 6 gennaio 2021.
Dal centro alla periferia un simbolo di speranza e vicinanza per i milanesi, per rischiarare il futuro - per alcuni ancora incerto e buio - e per incoraggiare Milano a ripartire insieme: dall’albero di luce al Gratosoglio fino ai led luminosi in Buenos Aires, Palestro, corso Venezia con i suoi Caselli, corso Vittorio Emanuele, corso di Porta Romana, passando dalla Torre GalFa, alle gru in Porta Nuova fino all’immobile in via De Castillia recentemente riqualificato.