Re Giorgio riparte da Milano
Giorgio Armani a sostegno della capitale italiana della moda
L'immagine della dottoressa con le ali che culla dolcemente tra le braccia l’Italia è diventata il simbolo della lotta al Coronavirus. Quest'anno, nello storico muro di Via Broletto a Milano, i protagonisti delle campagne pubblicitarie firmate Giorgio Armani non sono modelli e modelle immortalati in uno scatto glamour avvolti dai tessuti sofisticati dei capi della maison d'alta moda. Re Giorgio ha scelto il disegno che ha commosso l'Italia di Franco Rivolli, accompagnato dalle parole di incoraggiamento di Giorgio Armani in questa delicata fase di ripresa:
Per ripartire in sicurezza abbiamo ancora bisogno di lei.
Giorgio Armani
Un tributo agli operatori sanitari, ringraziati pubblicamente da Giorgio Armani con una lettera divulgata dalla stampa nazionale italiana. Con questo murales lo stilista ha di nuovo puntato l’attenzione sull’impegno di chi, ancora in prima linea, si sta prendendo cura delle persone.
Giorgio Armani ha dichiarato di voler far seguire i fatti alle parole prendendo decisioni coraggiose; riportare le sfilate d'alta moda a Milano.
Questa scelta nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio del brand, così come quello della città di Milano e del made in Italy.
Spero che il mio esempio venga seguito anche da altri colleghi italiani che sfilano a Parigi. Sarebbe un’ottima occasione per fare squadra. Cosa in cui noi, finora, non siamo stati bravi a fare come i francesi.
Giorgio Armani
Giorgio Armani ed Emporio Armani uomo e donna saranno presentate a settembre 2020 a Milano, secondo modalità in via di definizione. La sfilata Armani Privé avverrà a gennaio 2021 e si terrà nella storica sede di Palazzo Orsini in via Borgonuovo a Milano. La collezione sarà una sola, valida per le 4 stagioni, e prevederà capi adatti all’inverno così come capi più leggeri per l’estate.
Il Gruppo Armani ha contribuito a generose donazioni in favore degli ospedali italiani messi in crisi dal coronavirus e, durante l'emergenza, ha riconvertito tutti gli stabilimenti italiani per produrre camici monouso.
La produzione continuerà anche in futuro, spostandosi dagli stabilimenti di proprietà di Trento, Carrè, Matelica e Settimo Torinese – di nuovo operativi sulle collezioni moda del Gruppo – a quelli di alcuni sub-fornitori, sia in Italia che all’estero.
Dopo aver annunciato di sfilare fuori dal calendario della Milano Digital Fashion Week con la sfilata unica uomo/donna a settembre e a gennaio 2021 con la linea Armani Privé slittata a Milano, Giorgio Armani introduce il servizio Book an appointment. I clienti hanno la possibilità di prenotare direttamente online il proprio appuntamento in negozio collegandosi al sito armani.com.
Il servizio è attivo in tutto il mondo da venerdì 15 maggio per i negozi Giorgio Armani ed Emporio Armani, e dal 3 di giugno per i punti vendita A|X Armani Exchange.
Se invece vuoi scoprire la storia del brand, scopri Armani Silos: in via Bergognone si trova un tributo alle creazioni di Re Giorgio, in un percorso che porta alla scoperta del genio creativo che ha fatto di Armani un brand senza tempo e di grande ispirazione.