Milano è una città che sorprende! La ricchezza della sua storia è evidente nei monumenti e nelle architetture, dal Castello Sforzesco ai grattacieli di City Life al Bosco Verticale, nei grandi musei, nei piccoli angoli e zone da scoprire: Vicolo dei Lavandai ai Navigli, il quartiere di Brera, le Cinque Vie….

 

Il suo centro storico, che non è molto esteso, permette ai visitatori di poter tranquillamente girare a piedi. Qui sono concentrati la maggior parte dei musei e delle sedi espositive.

 

I visitatori che desiderano vedere la città con un giro turistico organizzato possono scegliere tra varie opzioni proposte qui sotto.

Giri turistici in pullman con guida multilingue

Operatori che effettuano il servizio:

 

Giri con pullman hop on hop off

La formula hop on hop off permette di salire/scendere alle fermate collocate in vari punti turistici della città, senza limitazione di validità del biglietto acquistato (un giorno, 48, 72 ore).

A bordo del bus sono presenti auricolari con spiegazioni in molte lingue.

Sono previsti commentari multilingue dedicati ai bambini.

 

Operatori che effettuano il servizio:

 

In battello sui Navigli

I Navigli sono uno dei luoghi più amati di Milano, anche se pochi conoscono la storia di Milano adagiata lungo gli antichi canali (i Navigli, appunto). Una modalità affascinante per scoprirne la storia e la bellezza è navigare lungo i canali rimasti.

 

Percorso storico-culturale lungo il Naviglio Grande: partenza da Alzaia Naviglio Grande 4 (M2 Porta Genova).

Il servizio è soggetto a periodicità a seconda delle condizioni di navigabilità del Naviglio, generalmente da aprile a ottobre e durante alcuni periodi dei mesi di dicembre e gennaio.

Audioguida multilingue scaricabile gratuitamente con App POPGUIDE compresa nel prezzo.

Informazioni su itinerario, prezzi e prenotazioni sul sito ufficiale.

Associazioni di guide turistiche

Sono presenti inoltre numerose associazioni che riuniscono guide specializzate e autorizzate, alcune delle quali propongono programmi di visita calendarizzati, con focus tematici su monumenti, epoche artistiche o zone particolari della città; tour a piedi o in bicicletta. In genere, la prenotazione è obbligatoria.

 

Se ci si affida ad una guida turistica privata, è bene assicurarsi che sia regolarmente abilitata e quindi munita di patentino per l’esercizio della professione di Guida Turistica.

 

Per saperne di più clicca qui

Milano in tram

È possibile visitare la città a bordo di un tram di linea utilizzando i biglietti urbani a disposizione.

 

Su alcune linee circolano ancora tram storici degli anni Venti con un gusto retrò. 

Tours Around Milano

Una passeggiata artistica tra cortili e palazzi di Brera. Una visita guidata da Duomo a Porta Venezia o dal centro fino ai Navigli per scoprire i luoghi più belli e i segreti della città. Ma anche un Chinatown Tour a misura di foodlover, che dalla sede della Fondazione Feltrinelli, progettata da Herzog De Meuron, arriva fino in Via Paolo Sarpi. Con l'estate iniziano i Tours Around Milano, itinerari guidati da guide esperte, in italiano o in inglese nel caso in cui siano presenti anglofoni.

Il punto di ritrovo per tutti i tour è l'Infopoint YesMilano, via dei Mercanti n.8Partenza: ore 17:30.

La prenotazione è raccomandata. Senza prenotazione, si richiede di arrivare al punto di ritrovo 5 minuti prima dell'inizio del tour.