City Life
Il nuovo skyline di Milano passa da qui
Progettato dagli archistar Daniel Libeskind, Arata Isozaki e Zaha Hadid, il quartiere City Life è uno dei più prestigiosi progetti avvenieristici sorti a Milano in occasione di EXPO 2015.
Insieme alle torri in zona Isola-Porta Nuova, City Life ha contribuito a trasformare l’estetica della città, che può oggi vantare uno degli skyline più artistici ed eleganti d’Europa. ll progetto si compone di aree a diverse destinazioni d'uso: spazi verdi aperti al pubblico, abitazioni residenziali, uffici prestigiosi e un centro commerciale.
Un tempo, qui sorgeva la Fiera Campionaria di Milano, demolita tra il 2007 e il 2008 per far posto a questo ambizioso piano di riqualificazione urbana, il più ampio in Europa. L'edificio di FieraMilanoCity, che tuttora ospita eventi di dimensioni minori rispetto al polo fieristico di Rho, è stato coperto con una struttura metallica che lo avvolge come fosse una coperta. Qui ha sede il MiCo - Milano Convention Centre che, con 65 sale e 50.000 metri quadri di spazi espositivi, è il centro congressi più grande d'Europa.
DA NON PERDERE
Le luci del tramonto che colorano il curvo di Daniel Libeskind, e lo storto di Zaha Hadid.
ANEDDOTI E CURIOSITÀ
Nelle residenze disegnate dall'architetta irachena Zaha Hadid, soprannominate "Le Vele" per la somiglianza con le navi da crociera, abitano molti vip, fra cui la fashion influencer più importante e famosa al mondo: Chiara Ferragni.

Trasporti pubblici:
METROPOLITANA
Metro Linea 5 lilla – Fermata Tre Torri
Metro Linea 1 rossa – Fermata Amendola
TRAM
Linea 1 – Fermata Domodossola
Linea 19 – Fermata Piazza 6 Febbraio
AUTOBUS
Linee 78 – Fermata Portello M5
Linea 68 – Fermata Amendola