Eventi e conferenze per la Prima Diffusa 2019
Conosci Tosca di Puccini con Elio e il Maestro Chailly
Prima Diffusa 2019 porta la Prima della Scala tra le strade di Milano: nel palinsesto trovi anche eventi e conferenze dal 3 al 12 dicembre per conoscere o approfondire Tosca di Giacomo Puccini, l'opera protagonista il 7 dicembre.
Qui trovi il programma completo.
Ore 18:00
Lezione concerto su TOSCA a cura di Giustina Gueli della Scuola Musicale di Milano
Scuola Musicale di Milano (anno di fondazione 1891)
Via della Commenda, 5
Con video, esempi al pianoforte ed esecuzioni dal vivo di arie degli allievi della classe di canto di Bianca Maria Casoni
Ore 18:30
NOTE DI STORIA / Tosca
con il regista Davide Livermore in dialogo con lo storico Nicola Del Corno
Modera Gaia Varon, NYU Florence
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Viale Pasubio 5
Note di Storia permette al pubblico di misurarsi in maniera non scontata con la storia attraverso un linguaggio artistico tradizionale, capace ancora oggi di fornire spunti di riflessione sulla nostra società. I registi di alcune delle opere della Stagione scaligera 2019/2020, si confrontano con storici dell’età contemporanea durante tre appuntamenti arricchiti da fonti documentali e video
Ore 21:00
PRIMA DELLA PRIMA ALLA SCALA
Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro
Via A. Orcagna, 2
Con il tradizionale appuntamento di “Prima della Prima alla Scala”, lo Spazio Teatro No’hma regalerà al suo pubblico un’anteprima dedicata alla Tosca, dietro le quinte dell’opera, con Stefano Jacini e con la regia di Marco Rampoldi.
Ore 18:00
Guida alla Prima della Scala – TOSCA di Giacomo Puccini
a cura di Antonio Polignano della Scuola Musicale di Milano
Biblioteca Sormani, Sala del Grechetto
Via Francesco Sforza, 7
Video, ascolti ed esecuzioni dal vivo degli allievi della classe di canto di Bianca Maria Casoni
Ore 19:00
RECITAL LIRICO
con i Solisti dell'Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala e un’introduzione di Elio
Teatro Puntozero Beccaria
c/o istituto penale per i minorenni Cesare Beccaria
Via Calchi Taeggi, 20
puntozeroteatro.org
Prenotazione obbligatoria su info@puntozeroteatro.org
Ore 18:00
TOSCA, MELODRAMMA ESTREMO
Incontro con Filippo Del Corno e Riccardo Chailly
Cine Teatro Delfino
Piazza P. Carnelli
cinemateatrodelfino.it
Prenotazione obbligatoria su info@cinemateatrodelfino.it
Dalle 19:00 alle 22:00
SETTE RAGAZZE IMPERDONABILI
talk e spettacolo con Maria Antonietta, Francesca Genti, Chiara Frugoni
Triennale Milano
Viale E. Alemagna 6
triennale.org
Prenotazione obbligatoria. Iscrizioni aperte da lunedì 18 novembre ore 10:00 a questo link.
Ore 15:00
ASPETTANDO LA PRIMA DELLA SCALA: LE DONNE DI PUCCINI
Tutte le donne del grande musicista, sul palco e nella vita
Spazio Theca
Piazza Castello, 5
Incontro condotto dalla scrittrice milanese Giovanna Ferrante
Prenotazione obbligatoria sulla pagina www.neiade.com/it/primadiffusa e tramite l’indirizzo e-mail info@neiade.com
Ore 18:00
INCONTRO FRA IL MAESTRO CHAILLY E GLI STUDENTI DEL CONSERVATORIO
Conservatorio di Milano, sala Puccini
Via Conservatorio, 12
consmilano.it
Il maestro Chailly incontrerà l’opera di Puccini, titolo inaugurale della stagione scaligera 2019/2020, nella lettura del Maestro, con interventi degli studenti dei corsi di Direzione d’orchestra del Conservatorio, che dovranno “cimentarsi” con lo stesso capolavoro pucciniano.
L’incontro prevede la possibilità di partecipazione da parte del pubblico, fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa prenotazione all’indirizzo biglietteria@consmilano.it.