Frecciarossa Milano Jumping Cup
La grande avventura equestre milanese

La Frecciarossa Milano Jumping Cup torna in scena nel Teatro del Cavallo dell'Ippodromo di San Siro dal 24 al 26 giugno.
L'ippodromo con la sua storia e la sua tradizione, sarà lo sfondo perfetto per vivere da vicino la grande equitazione.
Tre giorni dedicati allo spettacolo del salto ad ostacoli, aperto gratuitamente alla città di Milano nel rispetto delle regole di capienza e di sicurezza.
Un grande evento internazionale che vedrà la partecipazione di 14 nazioni (Arabia Saudita, Austria, Belgio, Brasile, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Gran Bretagna, Hong Kong, Svezia, Svizzera, Stati Uniti e Italia) rappresentate da 175 cavalieri e amazzoni con 240 cavalli. Tra i "top rider" in gara anche lo svizzero Martin Fuchs, il numero 1 del mondo.
Tante le attività previste per il pubblico di adulti e bambini de “Il Village”, il grande villaggio all’aria aperta e immerso nella natura, realizzato all’interno dell’ippodromo.
Saranno allestiti un’ampia zona di ristorazione attrezzata con 8 food truck con diverse proposte enogastronomiche, 20 Picnic set in stile country chic dove poter degustare il cibo servito dai food truck distribuiti nelle verdi aree del Village, oltre all’organizzazione di attività per adulti e bambini.
Artisti di strada, trampolieri, bolle di sapone giganti, giocolieri sorprenderanno i più piccoli con diversi spettacoli durante la manifestazione. Sempre per i bambini, saranno organizzati - all’interno del paddock - laboratori di jumping, corner ludici e altre attività a cura della Fondazione Francesca Rava, la Onlus che in Italia aiuta l’infanzia e l’adolescenza in condizioni di disagio, le mamme e le donne fragili in Italia, in Haiti e nel mondo.
Ma il Village del Frecciarossa Milano Jumping Cup, è anche grande musica.
Venerdì 24 giugno è prevista la presenza di Norabee, Dj molto apprezzata nel panorama italiano ed internazionale grazie alla sua personalità eclettica e la sua music culture; sabato 25, dalla terrazza della Palazzina del Peso, si esibirà Vincenzo Marino, compositore ed arrangiatore, incanterà dal vivo il suo pubblico con il sassofono e il flauto. Domenica 26 giugno sarà la volta di Simone Glionna, in arte ‘Glionna’, DJ e Producer di Milano che, con la sua musica riesce a combinare vocal commerciali con suoni Groove, House, Future House, riuscendo a creare set armonici ma allo stesso tempo energici.

Informazioni biglietto:
ingresso gratuito

Trasporti pubblici:
- Linea metropolitana M5 (“linea lilla”) - fermata San Siro Ippodromo
- In alternativa, utilizzare la metropolitana M1 (“linea rossa”) - fermata Lotto
TRAM
- Linea 16 - fermata San Siro Ippodromo
AUTOBUS
- Linea 90 – fermata Lotto
- Linea 91 – fermata Lotto