MILANO DESIGN WEEK 2022 - BEST OF 11 GIUGNO
Eventi scelti per te

Si respira aria di weekend e gli affanni della settimana sembrano ormai lontani. Goditi con ritmi più lenti la Milano Design Week, in cui vedrai una Milano accendersi dei colori e prende le forme delle nuove tendenze di Design.
Questo sabato 11 giugno ti regala ispirazione ed ottimismo, ti invita a riflettere su tematiche ambientali, ti accompagna a Murano ed infine ti coinvolge in un meraviglioso disordine creativo.
Per tutte le altre iniziative proposte dalla Milano Design Week clicca qui
Diventa protagonista del racconto fotografico della Milano Design Week sull'account Instagram di YesMilano.
Scatta le tue foto dal Salone o dai tanti eventi ed installazioni in città e condividile con noi, con un upload al nostro collector, oppure postale su Instagram con l’hashtag #yesmilano.
Ogni giorno sceglieremo le migliori e le pubblicheremo fra le Stories del nostro profilo @visit_milano.
Per farti avvolgere da un’esperienza immersiva dai sapori onirici ti introduciamo nella realtà dell'artista floreale Ruby Barber. La sua installazione The Art Of Dreams combina la fragile bellezza dei fiori alle prospettive tecnologiche, dando vita ad un armonico ossimoro.
L’installazione è animata tutti i giorni da performance, che si tengono alle ore 11:00, 14:00, 17:00 e 20:00; inoltre nello spazio di Palazzo Clerici, dalle 8:30 alle 9:30, partecipa a lezioni di yoga e meditazione per iniziare con mindfulness ed ottimismo la tua giornata.
Lezioni prenotabili qui.
La rivista di moda ed attualità Marie Claire reinventa gli spazi di un'abitazione privata con un allestimento ad hoc, in cui hanno luogo una vasta gamma di attività con uno spiccato focus phygital, quindi sia online che off-line.
Per i diversi eventi sono coinvolte numerose personalità al fine di affrontare temi che offrono allo spettatore molteplici spunti di riflessione: dalla sostenibilità al cibo, dall’arte della tavola al lifestyle.
Materially ti invita all’ascolto e alla riflessione, facendosi portavoce di alcune criticità relative al vivere urbano.
In quest’ottica ti propone Urban Matter(s), una mostra che presenta soluzioni d’impatto in materia di sostenibilità applicata alle imprese ed alla vita quotidiana, ospitando esperti e progettisti che apriranno un dialogo sul tema.
La Milano Design Week ti porta a Murano per farti ammirare il risultato dell’incontro-scontro tra la prorompenza e l'impulsività della street art e la raffinata e delicata tecnica millenaria del vetro di Murano.
Galeotto di questo incontro è l’artista visuale Bradley Theodore. Lo street artist, entrando in sintonia con “l’arte del vetro”, ha fatto sua la tecnica di Murano per creare oggetti unici ed affascinanti, che parlano della sua storia e della storia della laguna.
Stai cercando un evento travolgente dove musica, arte e design diventano un tutt’uno? L’hai trovato!
Quest’anno il Distretto industriale 4 ti invita a prendere parte al suo disordine creativo con Bless this mess, un evento imperdibile che inizierà alle 23:30, per farti vivere a pieno la nightlife milanese.
Attori di questa serata saranno lo studio grafico milanese Unolab, che darà vita ad un’installazione esclusiva e un Dj set che animerà una serata unica ed indimenticabile.
Acquista i tuoi biglietti qui.