Arena Civica

Sport, spettacoli e concerti nell'arena di Napoleone

Viale Giorgio Byron 2

L’Arena Civica di Milano “Gianni Brera” è uno dei principali impianti sportivi polifunzionali della città.

Di forma ellittica, è opera dell’architetto neoclassico Luigi Canonica, che si ispirò al Circo Massimo di Roma e alla forma dell’anfiteatro per richiamare la tradizione imperiale romana.

Fu inaugurata il 18 agosto 1807, alla presenza di Napoleone, con una grande naumachia (battaglia navale), poi ripetuta varie volte: si allagava l’impianto con l’acqua dei navigli e si simulavano combattimenti tra navi e scene mitologiche.

All’Arena si è giocato a calcio e anche a rugby, mentre nei mesi invernali l’impianto si trasformava in un’enorme pista di pattinaggio.

Altre volte, invece, si trattava di gare sulla pista: corse di bighe alla romana, spettacoli circensi, ascensioni in pallone aerostatico e tornei di cavalieri. Nel 1895 l'Arena si aprì agli sport moderni con lo svolgimento dei campionati italiani di ciclismo.

Qui venivano disputate le partite dell’Inter prima che l’impianto di San Siro, che apparteneva al Milan, passasse all’amministrazione milanese nell’immediato Dopoguerra.

Nel 2002 l’Arena Civica di Milano fu intitolata a Gianni Brera, un importante tributo della città di Milano ad uno dei giornalisti sportivi italiani più importanti.

Negli ultimi decenni l’Arena ha ospitato gare di atletica leggera di livello internazionale. Guarda il video del Sindaco Sala


DA NON PERDERE


La Loggia Reale, preceduta da un elegante portico a cinque arcate e aperta verso l'Arena attraverso una solenne loggia d'ordine corinzio su otto colonne monolitiche di granito rosa.


ANEDDOTI E CURIOSITÀ


Si dice che si poté ammirare dentro l’acqua di cui si era riempita l’Arena durante la naumachia d’inaugurazione persino una balena viva, o più probabilmente un delfino.

Nel 1894 e nel 1906 l’Arena ospitò anche il famoso circo “Wild West Show” di Buffalo Bill.

Opening times

Opening times:


Palazzina Appiani

Da mercoledì a domenica: 10:00 - 18:00, ultimo ingresso 17:30

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale.

Ticket information

Ticket information:


Possibili visite alla Palazzina Appiani grazie al FAI - Fondo Ambiente Italiano con contributo libero

Buy online:

Public transport

Public transport:

Metropolitana

Linea MM2 Moscova o Lanza: 10 minuti a piedi

Tram

Linea 12-14 fermata Bramante Lega Lombarda

Autobus

Linea 43-57: fermata V.le Elvezia (Arena)

Telephone

Telephone

+393471552920 attivo solo nei giorni e orari di apertura
Email

Email

faiappiani@fondoambiente.it