MILANO FASHION WEEK MEN'S

Collezioni Primavera/Estate 2026/27 dal 20 al 24 giugno

From
To
Luoghi vari

Dal 20 al 24 giugno, con la collezione Primavera/Estate 2026/27 della Fashion Week Men's, Milano torna ad essere la capitale della creatività, del Made in Italy, della tradizione, dell'innovazione e della sostenibilità.


In calendario 79 appuntamenti, di cui 20 sfilate, 15 fisiche e 5 digitali, 40 presentazioni, 3 presentazioni su appuntamento e 16 altri eventi.


Scopri il calendario sul sito ufficiale di Camera della Moda.

Il calendario delle sfilate fra grandi ritorni e nuovi talenti

La settimana della moda vedrà debutti e il ritorno di grandi nomi, oltre alla celebrazione di importanti anniversari: Jacob Cohën celebra il 40° anniversario.


Sfilano per la prima volta i brand Fiorucci, Paul Smith, Setchu, vincitore del premio LVMH 2023, vincitore del CNMI Fashion Trust Grant 2023, e QASIMI, brand dall’eredità mediorientale con sede a Londra, fondato nel 2015 da Khalid al-Qasimi.

E, per la prima volta nel calendario digitale, Outbreaklab, fondato in India nel 2024, brand che unisce tecnologia, metodi tradizionali e materiali upcycled, e Sagaboi, brand caraibico con ispirazioni multiculturali. Oltre a Cascinelli, presente al Fashion Hub di febbraio 2025 all’interno del progetto Designers for the Planet, Leonardovalentini, brand fondato nel 2021 e prodotto in Italia; MERIISI, brand presente al Fashion Hub di settembre 2024 all’interno del progetto dei Designers For The Planet, Uma Wang e Vivienne Westwood.


Ritorna invece nel calendario delle presentazioni il marchio Bally.

Una mostra fashion da non perdere

Giorgio Armani Privé 2005 - 2025

Armani Silos - Dal 21 maggio 2025


Armani Silos ospita una retrospettiva senza precedenti dedicata alla collezione Giorgio Armani Privé, in occasione del suo ventesimo anniversario.


Dal 21 maggio, il pubblico può ammirare a Milano una straordinaria esposizione di capi d'Alta Moda che, dal debutto nel 2005 a Parigi, hanno segnato la visione sartoriale di Giorgio Armani. Si tratta della prima volta che queste creazioni, espressione di un’eleganza sofisticata e di una maestria artigianale impeccabile, vengono presentate nella città natale dello stilista.


L’allestimento, curato personalmente da Armani, si snoda per tutto lo spazio espositivo del Silos e propone un percorso affascinante attraverso circa 150 abiti iconici. I tessuti pregiati, i ricami interamente realizzati a mano e le linee pure raccontano un’estetica coerente e visionaria, capace di coniugare innovazione e classicità in modo sempre attuale.


Armani/Silos

Da € 6 a € 12

Come arrivare: metropolitana linea M2 Verde fermata Porta Genova; tram 14

Dove seguire tutti gli eventi e le presentazioni

Appassionati e professionisti potranno seguire le sfilate su milanofashionweek.cameramoda.it, la piattaforma lanciata per le fashion week digitali.

Moda e sport. Cimeli a cinque cerchi

Edited by Olympic Museum

Moda e sport si sono sempre influenzati a vicenda, prima in modo discreto e poi più apertamente. Ma mai come oggi il confine è stato così sottile, il dialogo così fertile. Per rafforzare e raccontare questa contaminazione inarrestabile, la campagna “Milano Fashion Week” è stata impreziosita da cimeli provenienti dalle collezioni del Museo Olimpico. Oggetti unici, che non si limitano ad accompagnare le immagini ma ne sono parte integrante con una presenza sorprendente e simbolica, in un ponte tra passato e futuro, sport e creatività.