Fine settimana con lo sport
24 - 26 ottobre, la Milano sportiva
Milano non si ferma mai, nemmeno quando si tratta di sport. Dalle arene cariche di energia alle strade percorse a passo lento, la città offre un fine settimana dove ogni movimento diventa protagonista. Se ami l’azione, la condivisione o semplicemente il benessere, questo weekend ti offre tutto questo.
Ticket information:
Per le modalità e i costi di partecipazione consulta i siti dei singoli eventi
Public transport:
Scopri come spostarti in città nel weekend sul sito ufficiale di ATM oppure con YesMilano City Pass
Alcuni sport sono molto diversi da come li immagini e a volte un movimento quotidiano diventa una vera sfida. Preparati a vivere una delle competizioni più spettacolari del mondo: il 25 e il 26 ottobre lo STIHL TIMBERSPORTS® World Championship approda a Milano per due serate tra le ore 20:00 e le 22:30 di pura potenza e precisione.
Si tratta di competizioni sportive estreme incentrate sul taglio della legna, qui i migliori atleti internazionali si sfidano in sei discipline che mettono alla prova forza, tecnica e concentrazione, tra asce affilate e motoseghe da gara.
Dalle prove di taglio con l’ascia (Springboard, Underhand Chop e Standing Block Chop) a quelle con la sega (Single Buck, Stock Saw e Hot Saw), ogni sfida è un mix di abilità e adrenalina.
All’Allianz Cloud, l’atmosfera sarà incandescente: pubblico in delirio, record da battere e una spettacolarità che trasforma il lavoro del boscaiolo in arte sportiva.
In una città in cui tutti hanno sempre voglia di correre, c'è chi invece sceglie di camminare. La Walking Week torna a Milano con un’intera settimana dedicata al movimento lento ma consapevole. Incontri, laboratori, gruppi di cammino e appuntamenti speciali come i walk&talk e gli eventi dedicati alla gravidanza e al post parto che ti invitano a scoprire un nuovo modo di vivere la città.
Tra gli appuntamenti clou in giro per Milano, non perdere il Walking Day Milano del 25 e 26 ottobre con partenza da Piazza del Cannone in Parco Sempione per due giornate aperte a tutti con una sola regola: vietato correre! Un’occasione per muoverti, respirare e riscoprire Milano passo dopo passo.
Chiude il weekend un appuntamento di grande valore culturale e sociale che fa parte della GGWCup Milano 2026 e dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026: il talk “Lo Sport Femminile NON Esiste”.
Sul palco del Teatro Carcano domenica 26 ottobre, atlete, coach, giornaliste e professioniste del settore discutono di come lo sport possa diventare davvero inclusivo. Tra gli ospiti possiamo incontrare Majken Gilmartin, fondatrice della GGWCup, il coach Andrea Capobianco, la mezzofondista Gaia Sabbatini, rappresentanti di Fondazione Milano Cortina 2026, TikTok Italia e Lega Pallavolo Serie A Femminile.
Modera la giornalista di SkySport Veronica Baldaccini in un confronto diretto e appassionato sull’importanza della presenza femminile negli spot e le nuove sfide dello sport contemporaneo. Lo sport come mezzo per favorire l'uguaglianza e la socialità invita tutti a condividere un momento per viverlo a 360 gradi, non solo come atleti.
Scopri tutto quello che puoi fare questo weekend a Milano. Abbiamo selezionati i migliori eventi e le attività più coinvolgenti per vivere al meglio la città.

