Weekend a Milano: dal 1° al 3 dicembre

Dal
Al
Luoghi Vari

Da questo fine settimana può iniziare la caccia alla strenna o alle decorazioni per creare l'atmosfera delle feste. Avrai solo l’imbarazzo della scelta tra i tanti mercatini di Natale e la più grande fiera dell’Artigianato da tutto il mondo. Per i più piccoli spettacoli teatrali, attività al Planetario, laboratori di lettura animata, di decorazione dei biscotti di Natale e un laboratorio musicale in Accademia del Teatro alla Scala.

A CACCIA DEL REGALO PERFETTO

Da venerdì 1° dicembre torna in Piazza Duomo, lungo il perimetro della Cattedrale, il tradizionale Mercatino di Natale dove, dalle 8:30 alle 22:00, potrai trovare il dono giusto tra abbigliamento, cibo, oggetti e giocattoli.

 

A Rho Fiera Milano invece con “Artigiano in Fiera” potrai vivere un’intera giornata di acquisti, dalle 10 alle 22:30, e spaziare tra l'artigianato e l’enogastronomia di tutto il mondo.

 

Sabato, dalle 11 alle 24, nel cuore di Bicocca, “BiM Christmas Market, un appuntamento all’insegna dello shopping natalizio, tra artigianato e design fatto a mano, illustrazioni, prodotti per la cura del corpo, laboratori per bambini, musica live, food e DJ set.

L’AVVICINAMENTO ALLA “PRIMA DIFFUSA”

La proiezione dell’opera inaugurale della stagione scaligera in oltre 30 luoghi di Milano sarà preceduta da un ricco programma di eventi.

 

Venerdì 1° dicembre alle 18:30 al Castello Sforzesco un appuntamento fondamentale non solo per avvicinare il pubblico alla Prima illustrando trama e personaggi del “Don Carlo”, ma anche per guidare alla comprensione del contesto storico, sociale e culturale del periodo in cui Verdi compose l’opera.

 

Conferenze e incontri aiuteranno a conoscere meglio Don Carlo e Verdi, tra conversazioni, proiezioni e guide all'opera. Il palinsesto comprende anche mostre, performance teatrali, recital e laboratori dedicati ai più piccoli

DOMENICA AL MUSEO

Domenica si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali e non solo. Consulta la guida ai Musei da visitare gratuitamente

IN POLTRONA A TEATRO

Fino a domenica, al Teatro Menotti Filippo Perego “ Divina Commedia reloaded, dall’Inferno al Paradiso”. La Divina Commedia di Dante Alighieri rivive dentro una rappresentazione a metà strada tra danza e letteratura, merito della fantasia di compagnia NoGravity. Lo scopo di è infatti quello di offrire allo spettatore, attraverso movimenti corporei delicati ma intensi, una personificazione delle tre Cantiche dantesche.

 

Al Teatro Altaluce, in calendario venerdì e sabato, con inizio alle ore 20. “La Colonna Infame - Concerto teatrale ba-rock”. Nel 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni, quest’opera considerata l’appendice e in un certo senso il completamento dei Promessi sposi, riesce a parlare anche a noi posteri per l’attualità dei temi trattati, come giustizia, libero arbitrio, e lotta tra il bene e il male.

A MISURA DI BAMBINO

Tanti gli spettacoli a teatro tra fiaba e atmosfera delle feste: sabato e domenica alle 16:30 il Teatro Bruno Munari propone lo spettacolo per bambini dai 5 anni d’età “La bella addormentata nel bosco (Nel bosco addormentato)”.

 

Domenica alle 11:00 al Teatro degli Arcimboldi, divertimento, allegria e un’abbondante dose di spirito natalizio nello spettacolo dedicato a coloro che hanno dai 3 ai 90 anni, dal titolo “Babbo Natale è nei guai”.

 

Sabato mattina appuntamento tra "Asteroidi, Comete e compagnia orbitante" al Planetario. Un viaggio affascinante tra i corpi celesti nel nostro sistema solare, ahimè per loro troppo piccoli per essere chiamati pianeti. Attività per bambini di età dai 6 anni in su.

 

In Accademia del Teatro alla Scala sabato mattina vi aspetta un laboratorio musicale. Protagonisti nell’esecuzione di brani corali i bambini dai 3 ai 5 anni. Un evento per introdurre i piccoli milanesi all’opera in generale, con un approfondimento su Verdi.

 

Sabato, in Bicocca, nell’ambito di “BiM Christmas Market”, in programma due laboratori per bambini: “Il villaggio di Babbo Gattale” a cura di a cura dell'autrice Debora Segala (in arte Handmeow ) dalle ore 11:00 alle 12:30 – una lettura animata del libro “Pablo e l’arrivo di Babbo Gattale”, per bambini dai 4 anni in su. Prenotazioni al numero: 346-3841954 e “Christmas Cookies - Bake Off” a cura di Spazio Casita. Dalle ore 14:00 alle 16:00 un Laboratorio di decorazione dei biscotti di Natale per bambini dai 4 anni in su (accompagnati). Prenotazioni tramite email a:spaziocasita@gmail.com

UN 2023 DA NON PERDERE

Mostre ed Eventi da tener d'occhio durante l'anno

Agenda impegnata? Niente panico. Il calendario del 2023 è pieno zeppo di eventi da non perdere tra concerti e mostre.

Prossimi eventi

 / 
Tutti +