Eventi sportivi a Milano
I prossimi appuntamenti per appassionati e tifosi dal 2021 in poi
- RUNNING
- Strawoman 2021 - 11 esima edizione
- Milano Marathon Special Edition
- CICLISMO
- Milano-Sanremo 2021
- Arrivo del Giro d'Italia 2021 - 104esima edizione della corsa
- IPPICA
- Milano Jumping Cup
- CALCIO
- Finali UEFA Nations League
- CANOA
- Mondiali di Canoa 2025 - Velocità e Paracanoa
- GIOCHI OLIMPICI INVERNALI
- Milano - Cortina 2026
Milano: citta di moda, cultura design e sport.
Le nuove misure per il contenimento dell’epidemia di COVID-19 non hanno frenato lo sport ma hanno cambiato le modalità di partecipazione agli eventi e alle manifestazioni sportive.
Milano continua ad ospitare competizioni ai massimi livelli mondiali non solo di calcio ma anche di altri sport, altrettanto amati e seguiti, come la Milano - Sanremo, il Giro d'Italia, i Mondiali di Canoa nel 2015 e le Olimpiadi Invernali nel 2016.
Nel rispetto delle normative anti Covid, tornano le gare podistiche.
StraWoman® Virtual Edition si svolgerà sabato 6 e domenica 7 marzo, contemporaneamente in tutto il Mondo!
Non ci sarà nessun limite territoriale, in quanto potrai camminare o correre dove e con chi vorrai,
In questa special edition 2021 tre sono i format: la gara regina, il Charity Program e il format Anywhere.
La gara regina, con partenza alle ore 7.00, sarà riservata agli élite runners invitati dall’organizzazione ed agli amatori veloci che possono vantare un tempo inferiore alle 2h45’, con un massimo di 120 partecipanti complessivi.
Il Charity Program, in cui i 42.195 metri canonici saranno sviluppati su un veloce circuito di 7,5 chilometri, da ripetere più volte, avrà il suo baricentro in City Life, quartiere dinamico e innovativo della moderna Milano. La partenza sarà alle 7 del mattino, per consentire il via alle 10 (e fino alle 16) della Relay Marathon, la staffetta solidale che da quest’anno sarà sponsorizzata da Lenovo. Accesso «limitato» a 2.500 squadre. Partenza da viale Boezio e traguardo in piazza Elsa Morante.
Infine il terzo format, chiamato «Anywhere», è una novità di questa edizione ed è destinato probabilmente ad essere replicato anche dopo la fine della pandemia. Chiunque e ovunque potrà partecipare alla staffetta e dare il proprio contributo solidale e le prestazioni saranno tracciate con l’App dedicata o qualsiasi dispositivo Gps, e caricate sul portale dell’evento.
Se vuoi prepararti alla gara, ti consigliamo 3 itinerari per correre in città realizzati in collaborazione con Generali Milano Marathon,
Sabato 20 marzo 2021 torna l'edizione numero 112 della Milano-Sanremo, la classica di ciclismo che inaugura il calendario stagionale.
Partenza l'8 maggio da Torino della 104esima edizione della corsa e arrivo il 30 a Milano in Piazza del Duomo.
Il percorso del Giro d’Italia 2021 si sviluppa esclusivamente al centro-nord, fatta eccezione per una sola tappa che toccherà la parte alta della Puglia e prevede 21 tappe, per un totale di 3450 km.
Puoi guardare il video introduttivo per conoscere il percorso nel dettaglio.
L’evento internazionale di salto ostacoli è programmato nel comprensorio ippico di Milano, all’interno della pista del trotto dell’Ippodromo Snai La Maura, tra il 2 e il 5 luglio 2021.
Milano e Torino ospiteranno la fase finale di Nations League 2021: si giocherà allo stadio Giuseppe Meazza e allo Juventus Stadium.
Assegnati a Milano i Mondiali di Canoa 2025 Velocità e Paracanoa.
A dieci anni di distanza dall'ultimo Mondiale ospitato nel 2015, l’Idroscalo di Milano sarà la sede per i Campionati Mondiali di canoa velocità e paracanoa.
Milano ospiterà i Giochi Olimpici Invernali 2026 che si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio e i Giochi Paralimpici dal 6 al 15 marzo 2026.