Milano città dello sport da praticare e da vivere. Il calendario degli eventi sportivi 2025 si conferma ricco di competizioni ai massimi livelli mondiali. Ma tra canoa, Formula 1 e maratone, saranno 12 mesi di emozioni. Ecco gli appuntamenti più importanti.
Ci siamo: il 6 febbraio 2025 manca un anno esatto all’apertura dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026!
La città si prepara a diventare il centro sportivo – e non solo - del mondo con iniziative ed eventi.
Torna per scoprire quali sorprese ci aspettano. Nel frattempo, puoi già vivere i luoghi che ospiteranno I Giochi Olimpici Invernali e i Giochi Paralimpici Invernali: se vuoi sciare o fare sport invernali partendo da Milano, le venue olimpiche ti aspettano!
Il 22 marzo parte la 116° edizione della corsa ciclistica maschile su strada Milano – Sanremo, anche nominata “Classicissima di primavera”, pronta a scrivere un nuovo capitolo nell'epopea del ciclismo.
Torna la corsa non competitiva più famosa d’Italia, che riunisce ogni anno più di 50.000 persone provenienti da tutto il mondo. Atleti, famiglie e appassionati di ogni età invaderanno le strade della città per una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e della condivisione.
La Milano Marathon festeggia domenica 6 aprile 2025 la 23° edizione della manifestazione rivolta ad atleti professionisti, runner, famiglie che riproporrà il capoluogo lombardo quale capitale del running.
Puoi scegliere tra la Wizz Air Milano Marathon e la Relay Marathon, una staffetta in cui il percorso ufficiale è diviso in quattro frazioni, ciascuna di lunghezza compresa tra i 6,5 e i 13 km. Il percorso panoramico inizia e termina in Duomo, garantendo uno scenario mozzafiato lungo tutto il tragitto.
L’Autodromo Nazionale di Monza, sulla mappa di tutti gli appassionati di motori, non è solo teatro del Gran Premio d’Italia di Formula 1, ma anche di MIMO Milano Monza Motor Show, uno spettacolo unico per gli appassionati di auto e moto in edizione limitata.
Da non perdere esibizioni di auto mozzafiato e convogli di test drive di tutte le novità delle case automobilistiche, oltre alla possibilità di ammirare prototipi, supercar, hypercar, auto storiche, e partecipare alle attività di intrattenimento e di gioco.
A dieci anni di distanza dall'ultimo Mondiale ospitato nel 2015 e a 90 anni dalla prima gara internazionale svoltasi qui, l’Idroscalo di Milano sarà la sede per i Campionati Mondiali di canoa velocità e paracanoa dal 20 al 24 agosto 2025.
La rassegna iridata di Milano sarà il primo evento internazionale di canoa ad essere sostenibile: la Federazione Italiana Canoa Kayak, infatti, è stata capofila nel progetto europeo Erasmus+ DECK che ha sviluppato, insieme alla Scuola Superiore Sant’Anna, all’International Canoe Federation e ad altre cinque federazioni sportive nazionali, un protocollo di sostenibilità ambientale per le gare e gli eventi di canoa, che verrà applicato per la prima volta proprio all’Idroscalo.
La 96° edizione del Gran Premio d'Italia si svolge dal 5 al 7 settembre 2025 all'Autodromo Nazionale di Monza.
Non perdere questo appuntamento imprescindibile nel calendario di Formula 1! I biglietti sono già in vendita.
Evento sportivo attesissimo organizzato da Radio Deejay, il network radiofonico.
Non perdere la corsa all’aria aperta, con Linus e tutti gli amici di Radio Deejay, in mezzo a tanti runner appassionati!
Fa tappa a Milano in ottobre il torneo Premier Padel P1, con cui il circuito ufficiale professionistico mondiale torna in Italia dopo la tappa di Roma a giugno.