Vuoi andare a sciare in giornata partendo da Milano? Sono molte le località raggiungibili in macchina ma anche con mezzi pubblici.
Il fulcro delle Alpi Centrali è senza dubbio la Valtellina, un'ampia valle attorno alla quale si trovano i principali comprensori sciistici della regione: Madesimo, Aprica, Valmalenco, e Bormio – Santa Caterina Valfurva.
Madesimo è una delle più belle località sciistiche della Lombardia raggiungibili anche in autobus. Offre impianti di risalita moderni e funzionali: 50 km di piste che raggiungono anche Campodolcino, Motta e la Val di Lei; molte le piste facili azzurre per principianti e intermedie rosse ma anche autentiche sfide per gli sciatori più bravi.
Per chi viaggia da/a Bergamo Orio al Serio, Milano Linate o Milano Malpensa (privati o gruppi) è disponibile un servizio di transfer da/per l'Alta Valtellina. Questo servizio è composto da due differenti linee, che uniscono gli aeroporti di Orio al Serio e Malpensa all'Alta Valtellina.
Anche la provincia di Bergamo attende gli sciatori negli impianti della Val Brembana, a Foppolo, Valtorta e Piazzatorre.
Per chi desidera dedicare almeno un weekend allo sci nordico, Schilpario in Val di Scalve (raggiungibile anche in pullman), offre percorsi di varie difficoltà ed è omologata per competizioni internazionali. La Pista degli Abeti è un percorso che si snoda per 12 km in un’incantata abetaia.
In Valle D'Aosta, quello di Pila è il comprensorio sciistico più vasto raggiungibile in due ore. Si tratta di una panoramica località sciistica che domina Aosta e che offre nei suoi 70 chilometri di piste, una splendida vista sulle principali vette valdostane, dal Monte Rosa al Monte Bianco.
Sulla piattaforma della Regione potrai trovare tutte le informazioni sui comprensori sciistici lombardi, sulle piste e le loro differenti difficoltà e altitudini.