Fine settimana con i bambini
24 - 26 ottobre, gli eventi a Milano per i più piccoli

Le temperature scendono in questo ottobre milanese, ma questo non basta a fermare i piccoli avventurieri del weekend. In questo fine settimana non perde l’occasione di avvicinare i più piccoli all’arte e alla natura grazie alle attività in serbo per tutti.

Ticket information:
Per le modalità e i costi di partecipazione consulta i siti dei singoli eventi

Public transport:
Scopri come spostarti in città nel weekend sul sito ufficiale di ATM oppure con YesMilano City Pass
Immagina di entrare in una bottega rinascimentale e imparare a dipingere proprio come facevano gli artisti del passato.
Sabato 25 ottobre nei suggestivi spazi della Pinacoteca del Castello Sforzesco, bambini e genitori partecipano a una “Caccia all’opera” per scoprire le tecniche e i segreti della pittura del Rinascimento.
Dopo una visita guidata adatta a tutti, puoi sperimentare la creazione dei colori usando pigmenti, uova, olio di lino e acqua, per poi metterti all’opera con pennelli e fantasia.
Un modo perfetto per scoprire l’arte sporcandosi anche un po’ le mani!
Si può ascoltare una forma? O magari disegnare un suono?
Sabato 25 ottobre alle ore 15:00 al Museo del Novecento puoi esplorare l’arte da un punto di vista tutto nuovo.
La visita-laboratorio accompagna bambini e adulti che osservano, ascoltano e persino “suonano” alcune opere del secolo scorso, per poi trasformare suoni e ritmi in un grande lavoro collettivo su carta.
Il laboratorio è un’esperienza multisensoriale che unisce arte, musica ed emozioni e diventa l’occasione perfetta per chi vuole vivere il museo in modo creativo e divertente.
Una domenica pomeriggio all’insegna della fantasia, tra le stanze e i giardini di Palazzo Citterio.
Domenica 26 ottobre alle ore 14:00 insieme a una storica dell’arte, i bambini dai 5 agli 8 anni immaginano di abitare nel palazzo tanti anni fa, incontrando i padroni di casa e scoprendo cosa custodivano nei loro preziosi bauli.
Tra sculture, dipinti, mosaici e collage, ogni oggetto diventa un indizio di una storia da ricostruire insieme. Un modo delicato e coinvolgente per avvicinare i più piccoli all’arte e alla storia del quartiere Brera e per stimolare la fantasia immaginando mondi lontani.
Papà Basilico, mamma Salvia e il piccolo riccio Pepe ti aspettano per una storia tutta da vivere nella natura.
Sabato 25 ottobre a partire dalle ore 14:30 attraverso un racconto animato, i bambini scoprono le abitudini dei ricci e, dopo una breve passeggiata nel Parco Nord di Milano, possono raccogliere materiali naturali per creare piccole opere ispirate alla storia.
È un laboratorio creativo pensato per trascorrere un pomeriggio all’aperto, tra fantasia e profumo d’autunno. Indossa scarpe comode e abbigliamento a strati: la natura non aspetta!
Scopri tutto quello che puoi fare questo weekend a Milano. Abbiamo selezionati i migliori eventi e le attività più coinvolgenti per vivere al meglio la città.