Convergenze sonore - III Edizione

Dal
Al
Villa Simonetta - Biblioteca di Villapizzone - CDD Ferraris - Casa Vidas - Spazio Polline - Certosa di Garegnano

La III edizione della rassegna Convergenze Sonore, curata dalla Civica Scuola di Musica C. Abbado, valorizza con 25 eventi il patrimonio sociale, culturale e artistico del Municipio 8. Dopo una settimana densa di concerti dal 30 giugno al 4 luglio presso Villa Simonetta con i tradizionali Notturni in Villa che si aprono ogni anno a tutta la cittadinanza si prosegue con concerti di classica, antica e jazz, oltre a un paio di incursioni teatrali, tra settembre e ottobre presso la Biblioteca di Villapizzone, la Certosa di Garegnano, lo Spazio Polline della Stazione di Villapizzone, l’Auditorium di Casa VIDAS e il Centro Diurno Disabili Ferraris.


L'evento fa parte di Milano è viva, Il programma diffuso in tutta la città che porta musica, teatro, laboratori, incontri e molto altro in tutti i Municipi, da giugno ad ottobre.

Informazioni biglietto

Informazioni biglietto:


Eventi ad ingresso libero

(a esclusione degli appuntamenti UanTuUan, su prenotazione, e dei concerti presso VIDAS e CDD Ferraris, che sono su invito)

Trasporti pubblici

Trasporti pubblici:

Scopri come raggiungere gli eventi sul sito ufficiale.

Servizi

Servizi:

Accesso disabili
E-mail

E-mail

progetti@fondazionemilano.eu

Notturni in Villa

dal 30 giugno al 4 luglio, Villa Simonetta

  • 30 giugno:
    18:00 UanTuUan (esperienza di ascolto immersivo, un musicista e uno spettatore, nella Cappella gentilizia di Villa Simonetta)
    19:30 Spazio Anteprima: "Madonn’ io non lo so" - voce e flauti
    21:00 Concerto Serale: "Concerti alle corti del nord tra Vienna e Berlino"

  • 1 luglio:
    18:00 UanTuUan (esperienza di ascolto immersivo, un musicista e uno spettatore, nella Cappella gentilizia di Villa Simonetta)
    19:30 Spazio Anteprima: Jazz Trio
    21:00 Concerto Serale: "Omaggio a Count Basie" Repertorio di brani della big band di Count Basie

  • 2 luglio:
    18:00 UanTuUan (esperienza di ascolto immersivo, un musicista e uno spettatore, nella Cappella gentilizia di Villa Simonetta)
    19:30 Spazio Anteprima: "Estri armonici"
    21:00 Concerto Serale: "Pianeti", Concerto dedicato a Maria di Pasquale

  • 3 luglio:
    18:00 UanTuUan (esperienza di ascolto immersivo, un musicista e uno spettatore, nella Cappella gentilizia di Villa Simonetta)
    19:30 Spazio Anteprima: "Elektronica"
    21:00 Concerto Serale: "Cortometraggi di animazione"

  • 4 luglio:
    18:00 UanTuUan (esperienza di ascolto immersivo, un musicista e uno spettatore, nella Cappella gentilizia di Villa Simonetta)
    19:30 Spazio Anteprima: "Sfumature"
    21:00 Concerto Serale: Petite Messe Solennelle di G. Rossini - Arie d'opera

Tra settembre e ottobre

Il programma

  • Matteo Vertua Trio, Biblioteca di Villapizzone, 19 settembre, 18:00
  • Valeria’s Trio, CDD Ferraris, 20 settembre, 18:00
  • Untitled Project Trio, VIDAS, 23 settembre, 19:00
  • Greta ed io (assolo per attrice), Spazio Polline, 27 settembre, 18:00
  • I Civici Cori, Certosa di Garegnano, 3 ottobre, 21:00 (visita guidata su prenotazione alle 19:30)
  • Reading Teatrale per bambini (6-10 anni, su prenotazione), Biblioteca Villapizzone, 8 ottobre, 16:45
  • Archissimo, Certosa di Garegnano, 15 ottobre, 19:30 (visita guidata su prenotazione alle 18:00)
  • Consort flauti dolci, CDD Ferraris, 18 ottobre, 18:00
  • Quintetto d'archi, VIDAS, 22 ottobre, 19:00
  • Five Roads Quintet, Spazio Polline, 25 ottobre, 18:00

Prossimi eventi

 / 
Tutti +