Le mille e una piazza 2025 - Racconti d'autunno
A cura di Atelier Teatro

Atelier Teatro presenta il festival di teatro popolare Le mille e una piazza - Racconti d’Autunno 2025.
I 40 eventi gratuiti del festival visiteranno le periferie di otto municipi della città di Milano, tra settembre e ottobre, con particolare attenzione ai quartieri caratterizzati da criticità sociali.
Le mille e una piazza - Racconti d’Autunno 2025 porterà spettacoli di alto profilo culturale nei quartieri delle periferie milanesi, promuovendo l’inclusione sociale e concorrendo alla riduzione del divario dell’offerta culturale tra centro e periferie.
Gli spettacoli di Racconti d’autunno 2025 si ispireranno ai classici del teatro e della letteratura moderni, da Dante a Molière, da Shakespeare a Collodi e Basile, e ai grandi personaggi della storia, da Leonardo da Vinci agli Sforza.
Se il cuore pulsante del festival sono gli spettacoli di teatro popolare, saranno moltissimi gli eventi speciali, come i concerti di musiche popolari, i laboratori-spettacolo interattivi per ragazzi, i laboratori teatrali e di narrativa di quartiere e ancora proiezioni cinematografiche, formazione teatrale e conferenze.
L'evento fa parte di Milano è viva, Il programma diffuso in tutta la città che porta musica, teatro, laboratori, incontri e molto altro in tutti i Municipi, da giugno ad ottobre.

Informazioni biglietto:
Ingresso gratuito
Da Venerdì 5 a Domenica 7 settembre
Argòmm Teatro MUN 9
Workshop di Teatro interculturale a cura di Dani Kouyate
Domenica 7 settembre
Centro Asteria MUN 5
ore 20:30 – Proiezione del Film Katanga, La danse des scorpions di Dani Kouyate
ore 22:30 – Concerto Musiche e danze dell’Africa occidentale di Harouna Dembele, Djembappel e Siradoncse
Lunedì 8 settembre – 9:00 – 18:00
(Dalle 8:00 accoglienza – 9;00 inizio attività – 17:00 restituzione – 18:00 fine)
Centro Asteria MUN 5
1° Giornata Esplorastorie – Una giornata tra teatro e quartiere
Giovedì 11 settembre – ore 17:30
Piazza Senza Nome (Gratosoglio) Municipio 5
Cenerentola di Atelier Teatro
Venerdì 12 settembre –ore 17:30
Giardini piazza Ovidio MUN 4
Cenerentola di Atelier Teatro
Sabato 13 settembre – ore 17:30
Piazzale Nizza Municipio 9
Tra la perduta gente di Atelier Teatro
Domenica 14 settembre – ore 17:30
Via Sacchini Municipio 3
Tra la perduta gente di Atelier Teatro
Martedì 16 settembre – 17:00
Centro Asteria MUN5
1° Laboratorio-spettacolo Meravigliosa Matematica di Atelier Teatro
Giovedì 18 settembre – 17:00-19:00 – diverse location:
Viale Argonne Municipio 3 – Vigentino Municipio 5 – Parco Trotter Municipio 2 – Trenno Municipio 8
2° giornata Esplorastorie – Racconta il tuo quartiere
Sabato 20 settembre – ore 17:00
Piazza Selinunte Municipio 7
Cenerentola di Atelier Teatro
Sabato 20 settembre – ore 21:00
Piazza Dergano Municipio 9
Concerto Free Orleans quartet di Emiliano Turazzi
Domenica 21 settembre – ore 11:00
Piazza Durante Municipio 3
Cenerentola di Atelier Teatro
Domenica 21 settembre – orario da definire
Argòmm Teatro
La trilogia del cunto di Eleonora Fuser
Gli artisti dietro alle maschere! Incontro con Giorgio De Marchi e Alessandra Faienza
Martedì 23 settembre – 17:00
ACLI Lambrate Municipio 3
2° laboratorio-spettacolo King Arthur di Atelier Teatro
Giovedì 25 settembre – 17:00-19:00 – diverse location:
Viale Argonne Municipio 3 – Vigentino Municipio 5 – Parco Trotter Municipio 2 – Trenno Municipio 8
3° giornata Esplorastorie – Racconta il tuo quartiere
Venerdì 26 settembre – ore 17:30
Giardino Biblioteca di Baggio Municipio 7
Florio e Isabella di Atelier Teatro
Domenica 28 settembre – ore 11:00
Via Beroldo Municipio 2
Florio e Isabella di Atelier Teatro
Martedì 30 settembre – 17:00
Teatrino Parco Trotter Municipio 2
3° laboratorio-spettacolo Bulli e Pupe di Atelier Teatro
Giovedì 2 ottobre – 17:00-19:00 – diverse location:
Viale Argonne Municipio 3 – Vigentino Municipio 5 – Parco Trotter Municipio 2 – Trenno Municipio 8
4° giornata Esplorastorie – Racconta il tuo quartiere
Venerdì 3 ottobre – ore 17:00
Via Antegnati Municipio 5
Pinocchio di Atelier Teatro
Sabato 4 ottobre – ore 17:00
Piazzale Fabio Chiesa Municipio 5
Pinocchio di Atelier Teatro + MAMU (Accordi con L’impronta e Atir)
Domenica 5 ottobre – ore 11:00
Via San Faustino 3, cortile interno Municipio 3
Pinocchio di Atelier Teatro
Domenica 5 ottobre – ore 17:00
Piazzale Segesta Municipio 7
Merlin, le désenchanteur di Compagnie La Semeuse
Martedì 7 ottobre, pomeriggio
CAM Lampugnano MUN8
4° laboratorio-spettacolo I promessi sposi di Atelier Teatro
Giovedì 9 ottobre – 17:00-19:00 – diverse location:
Viale Argonne Municipio 3 – Vigentino Municipio 5 – Parco Trotter Municipio 2 – Trenno Municipio 8
5° giornata Esplorastorie – Racconta il tuo quartiere
Venerdì 10 ottobre – ore 17:00
Piazzale Gabriele Rosa Municipio 4
L’eroica Commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro
Venerdì 10 ottobre – ore 21:00
Centro Asteria Municipio 5
Concerto canzoni scozzesi – Ilka Bird Sang
Sabato 11 ottobre – ore 17:00
Via Gola Municipio 6
L’eroica Commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro
Domenica 12 ottobre – ore 17:00
Piazza Tirana Municipio 6
L’eroica Commedia di Francesco Sforza di Atelier Teatro
Venerdì 17 ottobre – ore 16:30
Viale Benedetto Marcello Municipio 3
Leonardo Da Vinci a Milano di Atelier Teatro
Venerdì 17 ottobre, serale – ore 21:00
Refettorio Ambrosiano Municipio 2
Orsante di Matteo Vignati
Spettacolo vincitore della competizione teatrale L’Arena di Cyrano 2025
Sabato 18 ottobre – ore 16:30
Via G.B.Rasario (Figino) Municipio 7
Leonardo Da Vinci a Milano di Atelier Teatro
Domenica 19 ottobre, mattina – ore 11:00
Via Cassinari Municipio 4
Leonardo Da Vinci a Milano di Atelier Teatro
Domenica 19 ottobre, pomeriggio – ore 16:30
Parco delle Memorie industriali Municipio 5
Leonardo Da Vinci a Milano di Atelier Teatro
Da Lunedì 20 a Domenica 26 ottobre – Fucine Vulcano MUN 4
Seminario di recitazione condotto da Carlo Boso: Vita di Ambrogio: L’umana Commedia e la Sacra rappresentazione
Sabato 25 ottobre – ore 16:30
Parco Chiesa Rossa – Micrò Municipio 5
Lo chiamavano Brancaleone di CTU Cesare Questa
Domenica 26 ottobre – ore 11:00 e ore 16:30
Piazza dei Mercanti Municipio 1
Canovacci di Commedia, restituzione aperta al pubblico del seminario di recitazione
Sabato 31 ottobre – ore 18.30
Teatrino Parco Trotter Municipio 2
Speciale Halloween di Atelier Teatro