Oltre la 90: luoghi, voci, cammini

Dal
Al
Municipio 2 e Municipio 4

Oltre la 90: luoghi, voci, cammini è un progetto del Teatro Officina incardinato su tre assi progettuali

  1. Orienteering storico culturale: 6 fermate metropolitane per 6 performance dedicate alla Resistenza, da Piazzale Loreto a Precotto, 6 storie partigiane narrate da attori in strada, accompagnati da una fisarmonicista e da una guida turistica.
  2. Cortili interattivi: il pubblico interagisce con Flavio Oreglio cui chiede le canzoni del cabaret milanese e poi “Teatro con il cappello” del Teatro Officina con menù a scelta fra i brani à la carte.
  3. Due Laboratori di protagonismo civico: uno con gli Inquilini delle case popolari del Quartiere Molise Calvairate, l’altro con i cittadini attivi del Quartiere di Gorla.

L'evento fa parte di Milano è viva, Il programma diffuso in tutta la città che porta musica, teatro, laboratori, incontri e molto altro in tutti i Municipi, da giugno ad ottobre.

Orari

Orari:

Orari diversi a seconda dell'evento

Informazioni biglietto

Informazioni biglietto:

Accesso libero

Prossimi eventi

 / 
Tutti +