I cimeli olimpici nella campagna “Milano Fashion Week”

La campagna di comunicazione di Milano Fashion Week Men’s Spring/Summer 2026 promuove non solo le nuove generazioni, ma anche la città stessa. Ambientata in un contesto unico come il Mercato dei Fiori di Milano, presenta le collezioni primavera estate anche attraverso alcuni oggetti iconici provenienti dal patrimonio del Museo Olimpico, situato in Svizzera, nella città di Losanna. Un omaggio ai Giochi Olimpici Invernali ormai alle porte, un gesto simbolico della città che si prepara ad accoglierli.


Ad impreziosire gli scatti, realizzati da PS Artists Management S.r.l., troviamo infatti anche cinque cimeli di edizioni passate dei Giochi Olimpici invernali, che raccontano come il legame tra moda e sport si sia evoluto negli anni.

Un foulard risalente ai Giochi Olimpici di Oslo 1952, con il logo dei Giochi, un distintivo di Cortina d’Ampezzo 1956, una collana di Salt Lake City 2022 e un borsone di Calgary 1988 sono gli oggetti selezionati. Non solo accompagnano le immagini, ma ne diventano parte integrante, trasformandosi in elementi narrativi che inseriscono idealmente la Fashion Week nel percorso verso Milano Cortina 2026.

I cimeli nella campagna

L’integrazione dei cimeli olimpici nelle immagini della campagna è estremamente naturale, a dimostrazione di quanto sport e moda abbiano sviluppato un linguaggio visivo sempre più condiviso. Oggetti che raccontano la crescente influenza dello sport sulla moda e viceversa. A prima vista, infatti, sembrano mondi lontani: da una parte gli strass e le paillettes, dall’altra le tute e i body. Eppure, nel corso dell’ultimo secolo, si sono influenzati a vicenda, prima in modo discreto e poi più apertamente.

Lo stadio è diventato “the place to be”, con gli atleti che sfoggiano abiti degni delle passerelle internazionali più blasonate, mentre i tessuti tecnici sfilano per le strade, indossati sia dagli appassionati di stile che dagli sportivi. Due mondi che si incontrano non per forzatura, ma per affinità: entrambi esprimono identità, stile e valori.

La collaborazione tra Milano & Partners e il Museo Olimpico

“Mettere a disposizione alcuni cimeli delle nostre collezioni per questa campagna permette di annunciare i Giochi da una prospettiva diversa, attraverso il linguaggio della moda e del design - afferma Angelita Teo, Direttrice del Museo Olimpico. La collaborazione con Milano & Partners, che ci vede protagonisti anche durante altre Week nel corso dell’anno che precede Milano Cortina 2026, rappresenta un’opportunità concreta per avvicinare il pubblico ai valori olimpici in modo originale e creativo. Iniziative come questa sono il miglior modo per dare concretezza al concetto “Sport. And More Than Sport” che bene rappresenta il movimento olimpico. Le Olimpiadi, infatti, non sono solo competizioni, risultati e imprese sportive, ma sono anche straordinarie occasioni di condivisione di design, moda, musica, arte e cultura diffusa”.


La collaborazione tra Milano & Partners e il Museo Olimpico per la campagna “Milano Fashion Week” rientra in un progetto più ampio, che fa leva sull’agenda culturale della città per portare lo spirito Olimpico nel cuore di Milano. L’attività si inserisce nel programma Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, che ha l’ambizione di coinvolgere la comunità culturale in un progetto aperto e partecipato valorizzando le eccellenze culturali e artistiche nel segno delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, che l’Italia ospiterà rispettivamente dal 6 al 22 febbraio e dal 6 al 15 marzo 2026.