Roberto è stato il fondatore di UBM – Urban Bike Messengers, la prima compagnia di corrieri in bici, un lavoro che gli ha fatto percorrere tutta Milano in bici, una prospettiva intima e privilegiata: girando in bici ci si accorge dei cortili, dei locali, della gente.
Oggi è tra i soci fondatori di Upcycle (Via Andrea Maria Ampère, 59), una ex-autorimessa che è diventata un bike-cafè da una parte e coworking dall’altra.
Upcycle è un luogo dove si mangia e si beve bene, e dove trovare iniziative legate alla bici e la mobilità sostenibile. Ogni mese c’è la presentazione di una storia: che sia di una bici particolare, oppure di un costruttore famoso, un giovane telaista o cicloviaggiatori; ma anche talk, presentazione di libri…
Lambrate è tra i quartieri preferiti di Roberto, dal Parco Lambro al “centro storico”, con Via Conte Rosso e Via Ventura con le loro botteghe e gli studi artigiani.
La Trattoria Mirta (Piazza S. Materno, 12), con l’ottima cucina tradizionale, una scelta curata sia dei prodotti che della carta dei vini
Roberto raccomanda lo Spazio Teatro No'hma (Via Orcagna, 2), Un teatro che propone dalla sperimentazione al canto, al teatro danza, fino ai classici. Si trova in una vecchia centrale dell’acqua potabile. L’ingresso è gratuito.
Roberto consiglia la bottega di un meccanico e ciclista, Iamo Bici di Alessandro Iamone (Via Giovanni Antonio Amadeo, 39). Una sola vetrin che in realtà cela la bravura e competenza di un ciclista cresciuto nelle ciclofficine popolari. Il luogo ha poche bici ma di grande qualità, e offre servizi di riparazione sia per chi fa uso del mezzo quotidianamente, sia per servizi di alto livello tecnico e per viaggi in sella.