Taylor Swift | The Eras Tour sta per arrivare a Milano con due concerti, da tempo sold out, il 13 e 14 luglio. In attesa che i riflettori si accendano sullo stadio di San Siro, vogliamo condividere con gli Swifties in arrivo in città i nostri consigli per scoprire Milano attraverso 6 canzoni di Taylor: we know places, e sappiamo anche che tu sai anche che il numero 6 non è casuale…
Iniziare il nostro viaggio con Ivy (edera) potrebbe darvi qualche suggerimento su quale sia la canzone preferita dell’autore di questo itinerario… Sappiamo però anche che Taylor ama Donatella Versace e che la stilista ha disegnato per lei l'iconico body Lover.
Se è abbastanza prevedibile che sentiremo cantare about the girl who lives in delusion, sperare che Ivy faccia a sorpresa la sua comparsa nella scaletta dei concerti di San Siro potrebbe non essere un azzardo: uno dei palazzi più belli di Milano, la casa di Donatella Versace in viale Luigi Majno, è completamente ricoperta… di edera! Troppo masterminding? Forse. Ma intanto allunga la passeggiata di qualche passo per scoprire l'altra "casa dell'edera" di Porta Venezia, in via Mozart.
Sbircia tra le siepi che nascondono la facciata di Villa Invernizzi, in Via Cappuccini 7, fermati e tieniti pronto a scattare una foto: nel giardino privato, attorno a un laghetto, vive una colonia di fenicotteri rosa. Questo è un tesoro nascosto del Quadrilatero del Silenzio in Porta Venezia, uno dei quartieri più affascinanti di Milano (adorerai passeggiare qui intorno e scoprire piazzette e incredibili palazzi Liberty). Visita questa oasi tranquilla nel tardo pomeriggio e goditi il rientro nel trambusto della città sotto uno splendido tramonto in Corso Venezia. Nelle vicinanze, puoi visitare la splendida - e TLGAD-coded - Villa Necchi Campiglio e goderti un aperitivo bordo piscina (Villa Mozart, la casa ricoperta di edera, è proprio di fronte).
Milano è capitale mondiale della moda e i suoi abitanti hanno sempre preso molto sul serio questo ruolo (le cosiddette “Sciure” sono un’istituzione). Anche se viaggi leggero, non puoi perderti una passeggiata nel Quadrilatero della Moda per guardare le vetrine delle boutique di lusso mentre ti godi un gelato artigianale. Scambia i braccialetti dell'amicizia ma fai spazio in valigia per un nuovo vestito o un accessorio: sicuramente non passerà mai di moda.
Così come non passano di moda gli abiti che puoi trovare nelle boutique vintage e second-hand sui Navigli, o i bijoux e gioielli disegnati a mano negli atelier delle 5Vie: passeggia per Via Gian Giacomo Mora e Via Santa Marta, per trovare gli accessori perfetti che completano il tuo outfit da concerto.
No, davvero, abbiamo dovuto calmarci un attimo quando abbiamo visto il titolo della mostra di Chiara Camoni, “Sisters. Moths and Flame Twisters. Lioness Bones, Snakes and Stones”, in programma fino al 21 luglio al Pirelli HangarBicocca, uno dei musei d'arte contemporanea più interessanti di Milano.
Le mostre - sempre gratuite - che potrai vedere qui si distinguono per il carattere sperimentale e per la particolare attenzione alla realizzazione di progetti site-specific capaci di dialogare con lo spazio industriale. Oltre alla mostra della Camoni, fino al 28 luglio, c'è Nari Ward, ma puoi sempre a camminare ai piedi dei colossali “I sette palazzi celesti” che l’artista Anselm Kiefer ha creato appositamente per il museo.
Anche se ci siamo subito innamorati di TTPD, aver tolto questa canzone dalla scaletta delle tappe europee del tour è stato un duro colpo. Forse non canterai "I had the time of my life fighting dragons with you", ma sappi che a Milano puoi trovare "draghi verdi" ovunque in città: sono le vedovelle, fontanelle a flusso libero, che forniscono acqua potabile per tutti. Siamo sicuri che saranno i tuoi migliori amici durante il caldo clima di luglio. Rimani idratato per il concerto (e vivi Milano in modo sostenibile)!
È l'Art District di Milano, ma anche il quartiere più romantico della città: quale posto migliore per passeggiare canticchiando Lover? A Brera ti troverai a girare tra vicoli a ciottoli, piazzette su cui affacciano caffè e boutique, case color pastello, godendoti un'atmosfera unica. E poi qui puoi vedere Il Bacio di Hayez, uno degli incredibili capolavori esposti nella Pinacoteca di Brera, imperdibile.
Raggiungi lo Stadio con la Linea lilla M5 fermata San Siro Stadio, o con linea rossa M1 fermata Lotto, che dista 15 minuti a piedi.
Alla fine dei concerti, le fermate della linea lilla M5 Ippodromo e Segesta saranno chiuse, quindi potrai utilizzare la fermata San Siro Stadio della M5, oppure Lotto della M1 a 15 minuti a piedi.
Evitate la coda per il biglietto e paga con una carta contactless direttamente ai tornelli della metro.
Per le informazioni complete visita la pagina dedicata sul sito di ATM. Utile anche scaricare l'app di ATM per avere aggiornamenti live su orari e stato di servizio delle metropolitane. Per altre informazioni sulle strade chiuse leggi qui.
Sappiamo che il tempo non è mai abbastanza e che avrai una casa in cui tornare. Ma la domanda è are we gonnagetyouback?
D'altronde a Milano c'è ancora tanto da vedere e non mancano le occasioni per godersi una gita fuoriporta in treno o in bicicletta. Taylor, ad esempio, non si è fatta sfuggire una fuga romantica sul Lago di Como all'inizio del suoi tour europeo.