Milano Music Week 2022
Eventi da non perdere in tutta la città

Milano alza il volume dal 21 al 27 novembre con il ritorno dell’imperdibile Milano Music Week, promossa da Comune di Milano, Assomusica, e Fimi, con UniCredit Main Sponsor.
Un ricco palinsesto di concerti dal vivo, dj set, proiezioni, interviste con artisti, panel sul music business, che attira ogni anno ospiti internazionali e pubblico da tutta Italia, consolidando il legame culturale tra la città e il mondo della musica.
Il programma ufficiale, che raccoglie appuntamenti in tutta la città, è arricchito dal nutrito calendario degli eventi collaterali Off. La novità quest'anno porta il nome di Colapesce e Dimartino, iconico duo del brano “Musica Leggerissima", qui in veste di co-curatori artistici della MW22 insieme a Nur Al Habash.
La musica di MW22 risuona grazie alla playlist ufficiale di Amazon Music, ascoltala anche tu qui!
Prenota su Dice gli eventi della Music Week di quest’anno.
Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale www.milanomusicweek.it.
Qui sotto trovi gli highlights da non perdere.

Hashtag ufficiale
Il 17 Novembre Tiziano Ferro è protagonista di un’intervista al Teatro Manzoni, per preparare il pubblico alla Music Week, e regalare novità e dettagli sul suo nuovo lavoro discografico.
Il 21 novembre, invece, è la volta di Andrea Bocelli che si esibisce in una performance corale con i figli Matteo e Virginia sulla terrazza della Mondadori in piazza Duomo.
Da non perdere il panel curato da Amadeus, che il 25 novembre anticipa gli aspetti più curiosi del prossimo festival di Sanremo.
Si chiude in bellezza con Colapesce e Dimartino, che il giorno 27 novembre propongono un doppio evento in Santeria Toscana che include il concerto de Les Amazones d’Afrique, un gruppo di musica di protesta interamente femminile, per la prima volta a Milano e a seguire un Dj Set di Habibi Funk per viaggiare intorno al mondo attraverso sound e atmosfere uniche.
Gli eventi sono gratuiti.
Tra le iniziative in campo per creare connessione fra la città e il mondo della musica, avvicinando il pubblico e gli artisti, c’è l’evento esclusivo in Tower Hall UniCredit del 27 novembre 2022 che ospiterà due esperti di musica leggera, anzi, leggerissima! Colapesce e Dimartino.
Ad aprire l'evento sarà Claire Audrin, artista vincitrice del contest musicale “Porta la tua musica sul palco della Milano Music Week”, organizzato nell’ambito della manifestazione e destinato a giovani artisti emergenti.
Sarà possibile partecipare all’evento prenotandosi al seguente link oppure seguendo la diretta streaming sul sito della Milano Music Week.
La città si anima e supporta la Music week.
Open Stage con ATM e all'Infopoint di YesMilano
ATM con Open Stage mette a disposizione una serie di palchi, collocati nelle stazioni della metropolitana e nelle piazze, sui quali si esibiranno artisti emergenti e di strada.
Occhi aperti! Perché su questi palchi arriveranno, a sorpresa, artisti di rilievo della scena internazionale.
Gli eventi Open Stage iniziano tutti i giorni alle 14.00 e sono realizzati nelle seguenti location: M2 Porta Garibaldi, M1 Piazzale Loreto, M5 Bicocca, MIND District (Rho, Fiera).
Un palco Open Stage sarà inoltre allestito in Via Mercanti 8, proprio di fronte all'Infopoint turistico di YesMilano, con speciali performance tutti i giorni della settimana in orario pomeridiano. Si tratta di una rivoluzione per l’intrattenimento urbano con il palinsesto degli eventi che è deciso direttamente dagli utente che possono prenotare i propri slot attraverso l’app di Open Stage. Un progetto phygital che rende protagonisti i giovani.
Adidas meets Santeria
Non solo open stage ma anche eventi off, organizzati autonomamente da diverse realtà in tutta la città a supporto della Week.
Da giovedì 24 a sabato 26 novembre, un’altra occasione imperdibile è sicuramente New Attitude, l’evento scaturito dalla collaborazione tra Adidas e il club Santeria Toscana, nato con lo scopo di esaminare le contaminazioni tra le diverse forme d’arte.
Ad arricchire l'evento, accessibile gratuitamente fino a esaurimento posti, tanti ospiti tra cui NightSkinny, Bresh e Stole&Stojmenov, firma di artwork celebri realizzati per Marracash, Migos e tanti altri.
Linecheck al BASE
Dalla Santeria al BASE, spazio che ospita il Linecheck, un festival di 5 giorni fatto di incontri ed esibizioni che avrà come tema principale la distanza fisica dalla propria patria e la ricerca di una nuova identità artistica fuori dalla propria zona di comfort.
Incontri con gli artisti
La Music Week è anche un’occasione per approfondire le proprie conoscenze sul dietro le quinte dell’industria musicale. A questo proposito, l’iniziativa “Incontri con gli Artisti” offre diversi panel distribuiti durante la settimana e con protagonisti personalità di spessore come Sick Luke, Margerita Vicario, Inoki e DJ Shocca, Duch Nazari, Francesco Guccini e tanti altri.
Questi incontri si svolgono tra gli spazi di Arcibellezza, Yellowsquare Milano e Santeria.
Workshop per giovani talenti
Lavorare nella music Industry è il tuo sogno? Allora segnati queste date: 26 e 27 novembre, un weekend interamente dedicato ai talenti di domani per dare loro delle coordinate su come muoversi nel panorama musicale.
Apprendi come si ottiene il primo lavoro nell’Industry, come organizzare un festival o come si apre un’etichetta discografica e tanti altri.
Cogli l'occasione al volo!