Gli eventi da non perdere a novembre 2024

Dal
Al

A novembre Milano si rivela attraverso il filtro delle passioni: per la lettura, il gusto della scoperta, la musica. Città Creativa Unesco per la letteratura, e capitale italiana dell’editoria, Milano è il posto in cui scrittori, musicisti, editori e lettori hanno scritto la loro storia. Questo mese, complice Bookcity, le pagine di un libro sono lo spunto e un invito a esplorare la città. La musica farà il resto.

BookCity Milano 2024

Dall’11 al 17 novembre

Come da tradizione, Milano a novembre ospita BookCity, la manifestazione dedicata agli amanti del libro e della letteratura che accende diversi luoghi della città con una serie di eventi: talk, reading e presentazioni di nuovi romanzi e graphic novel sono l'occasione perfetta per girare tra i quartieri. 

Si apre e si chiude a teatro - il 13 novembre al Teatro Dal Verme e il 17 novembre al Franco Parenti (che propone poi anche appuntamenti dedicati allo sport e all’attualità) -, ma tutta la città è palcoscenico di eventi. 

Il Castello Sforzesco con gli autori internazionali e Triennale Milano con la narrativa dei grandi scrittori, ad esempio. E poi ADI Design Museum con il design che ha fatto la storia, il MUDEC con le storie di altre culture che aiutano a leggere oltre i luoghi comuni, Base Milano che ospita la prima edizione di BFF - Books Friends Forever, dedicato alla nuova generazione di lettrici e lettori, spaziando in vari generi come il romance, il fantasy e la narrativa young adult, e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, con focus sul 150°anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi. 

Itinerari letterari a Milano

Ripercorrere le vite delle donne che hanno lasciato tracce nella storia, cercare ispirazione nelle biografie di grandi atleti e sportivi, o semplicemente lasciarsi trasportare nei mondi fantastici disegnati nei fumetti e nelle graphic novel: tra le pagine ognuno può seguire le proprie passioni, ma può anche trovare uno spunto per dargli una forma. 

Ecco che allora un libro o un personaggio della letteratura possono diventare le tappe di un personalissimo itinerario a Milano. Tante le passeggiate nel mondo del design, delle grandi donne di Milano: Alda Merini, Gae Aulenti e Miuccia Prada, sì, ma anche quelle disegnate e immaginarie come la mitica Valentina di Crepax. Si gira nei luoghi dei media e dell’editoria, e altrettanti possono essere gli itinerari sulle tracce di poeti e musicisti: avete mai pensato di seguire le orme di Giuseppe Verdi in città?

Milano Music Week 2024

Dal 18 al 24 novembre

Dalla lirica alla musica classica, dalla leggera a quella pop, al rock, al rap, non c'è genere musicale che, nel corso della storia, non abbia trovato in Milano il luogo adatto in cui farsi conoscere al grande pubblico. 

Se fino al 13 novembre le note JazzMi risuonano ancora nei concerti, nei club e locali, sarà la Milano Music Week ad accendere i riflettori sulla scena musicale e discografica della Milano contemporanea. Dal 18 al 24 novembre il calendario si popola di concerti dal vivo, dj set, interviste con artisti e produttori: il cuore è la zona attorno a Parco Sempione, con il Castello Sforzesco, i Dazi all’Arco della Pace e Triennale Milano come location degli eventi principali. Ma c'è tanto ancora da scoprire (e ascoltare).

Appuntamento in Fiera per gaming e motorsport

EICMA, dal 7 al 10 novembre - Milan Games Week & Cartoomics 2024, dal 22 al 24 novembre

Se a novembre la città si scopre lungo il filo delle passioni, il weekend del 22 e 24 riunisce gli amanti di videogiochi, fumetti, anime e pop culture in Fiera Milano Rho per la Milan Games Week & Cartoomics 2024. Il binomio gaming e motorsport vale anche in occasione di EICMA, il salone del ciclo e motociclo che quest’anno compie 110 anni: dieci padiglioni occupati, 770 espositori, più di 2100 marchi provenienti da 45 Paesi, è un'edizione da record. Si uniscono ai festeggiamenti diverse leggende del motorsport, fuori e dentro la fiera si terranno prove su strada, gare e presentazioni di nuovi modelli. E, come lo scorso anno torna un'area dedicata al mondo dei videogiochi motorsport.