Musica e spettacoli d'autunno
Dal jazz al rock per una stagione a tutto ritmo
![](/sites/default/files/styles/testata_full/public/event_top_event/copertina/5821/20446/autunno%20musica.png?itok=d9IN5xeH)
La musica e tante risate ci tengono compagnia in autunno! Scopri tutti gli eventi e fatti trascinare dal ritmo!
Torna a Milano la quinta edizione di Parade Électronique 2021 con un programma di 13 concerti di musica elettronica distribuiti in tre luoghi cardine della città: Fabbrica del Vapore, Teatro Arsenale e Centro Sociale Barrio’s Barona.
Tema centrale di quest’edizione sarà “la città che cambia”: ogni musicista interpreterà, secondo canoni musicali differenti, la sua visione specifica di diverse città con storie e varie problematiche sociali.
Non solo concerti; incontri con critici musicali, filosofi, scrittori che, insieme agli artisti introdurranno le diverse performance.
Scopri il programma e tutti i concerti qui
In collaborazione con la Milano Music Week 2021, torna il festival più atteso dedicato all’incontro tra la musica elettronica e le sonorità degli strumenti musicali.
Sei appuntamenti con musicisti e ricercatori del suono negli spazi culturali milanesi simbolo della contaminazione e della multidisciplinarietà artistica: Canottieri di San Cristoforo, Mare Culturale Urbano e Fabbrica del Vapore.
Inizio alle 21:30 sia in streaming che in presenza.
ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria qui.
La musica non va in letargo e rimane sempre il modo migliore per rilassare il corpo e farci viaggiare con la mente altrove, in posti sconosciuti, felici e immaginari. Torna in città Milano Music Week, la settimana dedicata alla musica, questa volta con un’impronta diversa, che rappresenterà l’inizio di una nuova epoca e la ripresa degli eventi musicali in città.
Dal 22 al 28 novembre 2021 con una formula ibrida per riunire ancora una volta artisti, autori, case discografiche, centri di formazione, promoter, associazioni musicali, operatori e tecnici, mettendo al centro temi attuali e scenari futuri verso una definitiva ripartenza del settore.
Da Vasco Rossi a Peter Gabriel, esplora il ricco programma e scegli i tuoi appuntamenti preferiti.
Torna in città la quarta edizione di Vanity Fair Stories! Alcuni ospiti sono già stati svelati: Salmo, Arisa, Andrea Pinna, Stefano de Martino e tanti altri protagonisti più noti dei social media, dello spettacolo e del mondo dell’entertainment. Tre giorni di talk, proiezioni, workshop e condivisione per dar voce al meglio dei linguaggi visivi contemporanei.
Vanity Fair Stories si svolgerà in forma ibrida, disponibile in streaming e in presenza. Domenica 28 novembre l'appuntamento è dal vivo al cinema Odeon di Milano, in via Santa Radegonda 8.
L’accesso è gratuito su prenotazione online qui.
«Che cosa vuoi Vivian?»
«Voglio la favola»
Vuoi vivere anche tu una favola? Fino al 22 gennaio al teatro Nazionale CheBanca è in scena il romantico musical Pretty Woman basato sull'omonima commedia d'amore del 1990 diventata una storia universale che ancora commuove e fa sorridere allo stesso tempo.
- Biglietti qui.