I concerti di Natale a Milano
Scegli il tuo appuntamento preferito tra gospel e musica classica

Il Natale è l’occasione perfetta per coccolarsi e lasciarsi trasportare dalla magia della musica delle feste.
Le musiche legate alla tradizione natalizia ci scaldano il cuore. Cori gospel hanno scelto Milano per festeggiare il momento più sacro e importante della stagione invernale.
Serate speciali e atmosfera natalizia assicurata grazie ai concerti di natale e molto altro!
Qui trovi le 10 cose da fare a Natale a Milano.
Il Conservatorio di Milano celebra il Natale con un concerto a sostegno dei progetti della FIRA Onlus (Fondazione Italiana per la Ricerca sull'Artrite), con svariate esibizioni offerte dall'Orchestra Ritmico-Sinfonica composta dagli studenti e dal maestro Alberto Mandarini. La serata prevede un tributo ai grandi della musica italiana e internazionale, da Paolo Monte a Domenico Mudugno fino ad arrivare al "Re del Pop" americano Michael Jackson.
Biglietti gratuiti fino ad esaurimento posti. Per info, consultare il sito ufficiale.
Il Teatro della Memoria Aleardo Caliari è lieta di presentare il suo annuale concerto di natale. A farla da padrone è il Maestro Pianista Alfonso Di Rosa, giovane promessa della musica classica. Chi lo ha apprezzato in alcuni dei famosissimi programmi TV in cui è stato ospite oppure passeggiando nella piazza principale del Palazzo della Regione Lombardia, avrà l'occasione di ascoltarlo in una performance senza precedenti.
Info e prenotazioni sul sito ufficiale.
Tra le tante iniziative proposte dalla Regione Lombardia per le festività natalizie, segnaliamo il Concerto del Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice, che riscalderà le mura dell'Auditorium Testori tra le note di brani indimenticabili come Feliz Navidad.
Il divertimento non mancherà attorno a Piazza Città di Lombardia, con attività ed eventi dedicati a grandi e piccini che si estenderanno fino a domenica 8 gennaio 2023.
Assolombarda e la veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, rinnovano l'appuntamento "ibrido" con l'annuale concerto natalizio all'interno della chiesa più famosa della città.
Diretto dal fondatore di Assolombarda, il Maestro Ruben Jais, l'esibizione musicale prevede diversi brani di Johann Sebastian Bach come la Cantata BWV 62, e alcune delle melodie più famose dell'artista del XVII Secolo Arcangelo Corelli.
L'ingresso sarà gratuito fino all'esaurimento dei posti, ma è comunque possibile assistere lo spettacolo dal Canale YouTube Ufficiale di Duomo Milano TV.
Le melodie dell’Orchestra “I Pomeriggi Musicali”, condotta dal Direttore Alessandro Bonato, rieccheggiano tra le mura della Sala Grande del Teatro Dal Verme in occasione del Concerto di Natale della 78a stagione sinfonica.
Il programma prevede brani storici composti da colossi della musica come Joseph, Joseph Jr. e Johanne Strauss come la Annen Polka, Feuerfest e la Kunstler Quadrille.
Info e prenotazioni dei biglietti disponibili sui siti ufficiali.
Immancabile l’appuntamento presso il Teatro La Scala di Milano per il Concerto di Natale diretto da Pablo Heras-Casado e caratterizzato dalle sinfonie di grandi artisti come Amadeus Mozart e Franz Haydn.
Prenotazioni disponibili sul sito ufficiale.
Non mancano anche gli appuntamenti con le grandi compagnie musicali, con un calendario ricco di eventi e artisti nazionali e internazionali.
- Christmas in Jazz - 18 Dicembre 2022 alle ore 17:00
La 38a Stagione de "I Concerti della Società Umanitaria" offre un grande omaggio ai classici brani natalizzi come Santa Claus is coming town o Let it Snow, reinterpretandoli in chiave Jazz sotto la suggestiva cornice del Salone degli Affreschi e grazie alla performance di Chiara Costa ed il suo quartetto.
- Gospel Night all’Arcimboldi - 21 Dicembre 2022 alle ore 21:00
Il Teatro degli Arcimboldi travolge i suoi ospiti con la Gospel Night della Eric Waddell & The Abundant Life Gospel Singers, la storica compagnia di Baltimora conosciuta in tutto il mondo.
- Harlem Gospel Choir - dal 26 al 1 Gennaio 2023
La rinomata compagnia dell'Harlem Gospel Choir conclude il suo tour in giro per l'italia con una tappa di 6 giorni tutta milanese all'insegna di brani come Oh Happy Day, Amazing Grace e tante altre perle della musica Gospel e Jazz afroamericana. Il Blue Note diventerà la capitale del Gospel fino al 2023, dove il gruppo saluterà l'anno nuovo con una serata speciale per il consueto cenone di Capodanno.
La stagione invernale di Milano è appena iniziata, e promette una grande selezione di eventi e appuntamenti imperdibili. Scoprili all'interno della piattaforma Live Milano.