Il Battesimo di Cristo del Perugino a Palazzo Marino
Un capolavoro per Natale

A Natale Palazzo Marino si trasforma in un tempio di bellezza grazie a Il Battesimo di Cristo di Perugino, in prestito dalla Galleria Nazionale dell’Umbria.
Dal 5 dicembre al 14 gennaio 2024 Sala Alessi si veste di atmosfera natalizia grazie ad un'installazione scenografica ecosostenibile e completamente riciclabile: immergiti nella sacralità dell'acqua, simbolo di vita, rinascita e purificazione, attraverso un'esperienza visiva unica.
La struttura originale del polittico, in cui il Battesimo era opera centrale, prende vita in digitale, regalando non solo la visione del capolavoro di Perugino, ma anche la magia di una ricostruzione animata dell'intero complesso.
Come ogni anno la mostra è ad ingresso libero con visite guidate da storici dell’arte, per immergersi completamente nel mondo dell’arte rinascimentale e del Perugino nell’anno di celebrazioni per il Cinquecentenario dalla morte.
Negli altri otto Municipi della città, le biblioteche di zona ospiteranno dall’11 dicembre al 5 gennaio 2024 opere provenienti dalla Galleria d’Arte Moderna e dal Museo del Novecento di Milano.
Promosso dal Comune di Milano, patrocinato dal Comitato Perugino 1523 – 2023, il progetto espositivo è ideato da Palazzo Reale in collaborazione con Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, l’Area Biblioteche e i Municipi.

Orari:
Tutti i giorni dalle ore 9:30 alle 20:00
FESTIVI
7 dicembre: 9:30 - 12:00
8 dicembre: 9:30 - 20:00
24 dicembre: 9:30 - 18:00
25 dicembre: 14:30 - 20:00
26 dicembre: 9:30 - 20:00
31 dicembre: 9.30 - 18.00
1 gennaio: 9:30 - 20:00
6 gennaio: 9:30 - 20:00
Ultimo ingresso mezz’ora prima della chiusura

Informazioni biglietto:
Gratuito

Trasporti pubblici:
METROPOLITANA
Linea rossa M1 e linea gialla M3 – fermata Duomo
BUS
Linea 61 – fermata Via Monte Di Pietà/Via Verdi
TRAM
Linea 1 – fermata Teatro alla Scala
Linee 2, 3, 12, 14, 15, 16, 19 – fermata Duomo