Museo Poldi Pezzoli
La casa-museo nel centro di Milano con una delle collezioni più importanti della città
ATTENZIONE: il museo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 fino a nuove disposizioni.
Milano ha numerosissimi palazzi meravigliosi, spesso costruiti attorno a cortili di rara bellezza. Ed è proprio attraversando uno dei più bei cortili milanesi che entriamo nel Museo Poldi Pezzoli: una casa-museo situata nella centralissima via Manzoni a Milano, a due passi dal Teatro alla Scala.
Il Museo è stato aperto nel 1881 nella casa di Gian Giacomo Pezzoli, uno dei più raffinati collezionisti del XIX secolo. Da ammirare non sono solo le opere custodite qui, ma il palazzo stesso, a partire dal meraviglioso scalone barocco e le innumerevoli stanze che evocano le epoche del passato: dal Medioevo al Settecento, fino all'Armeria ricostruita dall'artista contemporaneo Arnaldo Pomodoro.
Un palazzo delle meraviglie in cui si susseguono più di 5000 capolavori di pittura, sculture, armi e armature, tappeti, gioielli, pizzi e ricami, porcellane e vetri, mobili, orologi solari e meccanici.
Tra le opere pittoriche, in una delle più prestigiose collezioni europee, ci sono capolavori di Botticelli, Piero della Francesca, Bellini, Mantegna, Canaletto, Tiepolo, e su tutte regna il ritratto più famoso e amato: il Ritratto di Dama di Piero del Pollaiolo del 1470. Grazia, raffinatezza, dettagli impressionanti e un profilo che ammaliano chiunque vi si trovi davanti.
Nella visita, da non perdere anche la Sala d’Armi, dove decine di armature ed armi da parata creano un’atmosfera dove si respira la storia.

Orari:
Da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
Martedì chiuso

Informazioni biglietto:
Intero 14 €
Ridotto 6-10 €
Acquista online:

Trasporti pubblici:
METROPOLITANA
M3 fermata Montenapoleone /Duomo
M1 fermata Duomo
TRAM
Tram 1 fermata Montenapoleone M3
