Museo del Duomo

Un dialogo inedito con il simbolo della città

Piazza del Duomo, 2

Il Museo del Duomo è un luogo raccolto e silenzioso, quasi nascosto, rispetto alla ben più imponente cattedrale ma che ci prepara alla sua visita. Avrete la possibilità di ammirare le sculture originali da vicino, gustando i colori del marmo e i dettagli di opere d’arte uniche, che troviamo in copia collocate sulla facciata esterna del Duomo, ad altezze vertiginose.

 

Collocato nelle sale a piano terra di Palazzo Reale dalla data della sua inaugurazione nel 1953, è stato successivamente ampiato e arricchito di opere, fino ad essere rinnovato e riallestito nel 2013 come Grande Museo del Duomo. Il percorso di visita è strutturato come uno storytelling inedito della storia del Duomo attraverso i secoli; ciò che salta all'occhio è la coralità dell’impresa Duomo, di un lavoro lento e paziente, dalla durata secolare, in cui artisti, architetti e botteghe si sono susseguiti creando quello che è ancora oggi il simbolo della città di Milano. Un luogo che non smette di raccontarsi e ispirare i milanesi.

Orari

Orari:

 

Lun - Mar - Gio - Ven - Sab - Dom: 10:00 - 19:00

Chiuso mercoledì

Ultimo biglietto alle ore 18:00. Ultimo accesso alle ore 18:10

Il percorso di visita prevede anche la Chiesa di San Gottardo in Corte

Informazioni biglietto

Informazioni biglietto:

 

Il biglietto include l'entrata al Duomo

Intero € 7

Ridotto € 3

 

Prenotazione consigliata

Acquista online:

Trasporti pubblici

Trasporti pubblici:

 

METROPOLITANA
Linea M1 rossa fermata Duomo
Linea M3 gialla fermata Duomo

 

TRAM
1, 2 ,3, 12, 14, 15 ,16, 19

Telefono

Telefono

+39 02 36169 351
E-mail

E-mail

museo@duomomilano.it

Facebook

duomodimilan

Instagram

duomodimilano

Twitter

DuomodiMilano

Accessibilità

Per ulteriori informazioni sull'accessibilità di questo luogo visita la pagina dedicata

Prossimi eventi

 / 
Tutti +