Palazzo Morando | Costume Moda Immagine
Il museo dedicato alla moda
ATTENZIONE: in ottemperanza al DPCM, il museo è chiuso fino a nuove disposizioni.
Nel quadrilatero della moda, oltre le vetrine delle maggiori maison della Milano Fashion Week, nei pressi di Via Sant’Andrea, troviamo Palazzo Morando. Con i suoi eleganti portici, pavimenti a mosaico e interni sontuosi, l’architettura di Palazzo Morando incarna pienamente lo stile cinquecentesco e il gusto delle famiglie nobili che vi abitarono.
Agli inizi del Novecento, Palazzo Morando fu donato al Comune di Milano da Lydia Caprara Morando Bolognini, contessa e letterata deceduta senza eredi. Fu solo nel 2010 che Palazzo Morando divenne anche sede del museo della Moda e Costume del Comune di Milano. Da questo momento in poi, il Palazzo vive di duplice personalità: la Pinacoteca, grande galleria d’arte che custodisce un’importante collezione iconografica, e le sale del palazzo che ospitano sontuosi e pregiati vestiti d’epoca. Più di 2000 metri quadrati dove scoprire importanti collezioni di tessuti, abiti e accessori, ma anche approfondire e declinare la moda in tutte le sue forme.
CURIOSITA'
Importanti famiglie aristocratiche e intellettuali hanno abitato le sue stanze, come i Casati (fine XVI secolo – 1713), i Villa (1733-1845) e i De Cristoforis (1845-1877). Ogni famiglia, a seconda dei loro gusti ed esigenze, cambiava arredamenti e tappezzerie.

Orari:
Orari e giorni di apertura in vigore da martedì 8 settembre al 31 dicembre 2020.
CHIUSURA: lunedì
APERTURA: da martedì a domenica Ore 9.00 - 17.30
Gli ingressi sono contingentati ogni 30 minuti.

Informazioni biglietto:
Gratuito

Trasporti pubblici:
METROPOLITANA
Linea M1 rossa fermata San Babila
Linea M3 gialla fermata Montenapoleone
TRAM
1, 2
BUS
94
