Museo Teatrale alla Scala

Nato dall’acquisto della prestigiosa collezione di cimeli teatrali dell’antiquario Jules Sambon, il Museo Teatrale alla Scala ha preservato negli anni le tracce del passaggio di artisti immortali, grandi compositori e direttori d’orchestra.
Si può fare un tour guidato con l'apposita app multilingue, che prevede diversi percorsi tematici, tra cui uno per i bambini. Nel museo è disponibile il wi-fi gratuito.
Tra i tesori custoditi gli spartiti originali delle più grandi opere liriche italiane.
Il museo organizza anche tour guidati del Teatro. E' sempre compreso nella visita, se non sono in svolgimento prove e spettacoli, l'affaccio in sala da uno dei palchi del terzo ordine. Il Museo pubblica un calendario aggiornato di quando il teatro è visibile.
E' possibile preparare la visita anche con un tour virtuale al Teatro e al Museo.

Orari:
Da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30)
Giorni di Chiusura
7, 24, 25, 26, 31 Dicembre
(24 e 31 solo il pomeriggio)
1 Gennaio, Pasqua, 1 Maggio, 15 Agosto

Informazioni biglietto:
Il biglietto di ingresso include 6 percorsi audio-guidati in varie lingue tra cui uno speciale per la visita con i bambini, tutti consultabili sulla App gratuita (Free Wifi). L'ingresso consente l'affaccio sul Teatro, dai palchi del III ordine, solo in assenza di prove, spettacoli o eventi aperti al pubblico: consultare sul sito del Museo, la pagina dedicata alla visibilità del Teatro con le fasce orarie migliori per l’affaccio.
Prenotazione consigliata
Acquista online:

Trasporti pubblici:
METROPOLITANA
Linea M1 rossa fermata Duomo
Linea M3 gialla fermata Duomo o Montenapoleone
BUS
61
TRAM
1, 2, 12, 14, 16, 27

Servizi:

Telefono

Accessibilità
Per ulteriori informazioni sull'accessibilità di questo luogo visita la pagina dedicata