Gli appuntamenti da non perdere a giugno
Tornano festival, concerti e tanti eventi live

Con l'estate tornano anche i festival con tanti concerti e un ricco palinsesto di eventi live all'aperto.
Milano è Viva è il riferimento giusto per trovare tutti gli spettacoli della stagione fra musica pop, elettronica e classica, teatro e danza.
Giugno è anche il mese in cui strade e piazze della città si colorano e animano grazie a Milano Pride, con un ricco programma di eventi che celebrano la cultura LGBTQ+ fino alla Pride Parade del 24 giugno, una grande festa che attraversa il centro città.
Con Milano è Viva ha inizio a giugno la ricca stagione degli spettacoli all'aperto fra musica pop, elettronica e classica, teatro e danza. I biglietti sono gratuiti o a prezzo calmierato.
Il Castello Sforzesco è il luogo d'eccezione ed ospita nel Cortile delle Armi ogni sera - dal 21 giugno al 10 settembre - il cartellone di "Milano è Viva - Estate al Castello".
Scopri qui gli highlight al Castello in attesa del programma.
Ma il cielo di Milano si illumina anche nei quartieri, che quest'anno ospitano 8 Festival in 8 diverse piazze e in tanti altri luoghi scelti per i progetti, dalla Sormani alla Fabbrica del Vapore.
Il programma di Milano è Viva sarà disponibile a breve.
Unisciti alla grande festa di Pride Milano 2023 che celebra la cultura LGBTQ+ nelle piazze e strade: arte, danza, cinema e teatro, incontri nelle Pride Square (il 22 e 23 giugno 2023) e poi la Pride Parade il 24 giugno attraverso il centro città.
- Festival Musicali
I Music Fest infuocano la stagione estiva con musica, performance e tante sorprese. Pronto a ballare e cantare per tutta l’estate?
Ben tre gli appuntamenti che Milano dà agli appassionati di stili musicali diversi: si parte con Milano Summer Festival, poi gli I-Days, il festival di musica indipendente e infine il Latin Festival, celebrazione della musica Latina.
Teatro del Milano Summer Festival è l’Ippodromo SNAI di San Siro, dove da maggio a settembre si alternano artisti di ogni genere musicale. C’è il rap di Lazza e Guè Pequeno, il metal del celebre gruppo degli Iron Maiden, e il rock dei Mötley Crüe e Def Leppard.
Anche gli I-Days, pronti ad infuocare l’Ippodromo La Maura nei mesi di giugno e luglio, vantano una kermesse degna di nota, tra cui spiccano i nomi degli Arctic Monkeys, band indie-rock, Rosalìa, artista spagnola che mischia le sonorità pop con quelle del flamenco, e tantissimi altri.
Infine, dal 30 giugno al 29 luglio alla Ticketmaster Arena lasciati prendere dal ritmo del Latin Festival, il festival per eccellenza che celebra la cultura e la musica latina, invitando alla sua festa ospiti d’onore come J. Balvin, Ozuna, Nicky Jam, Prince Royce e tanti altri.
- Concerti in Piazza Duomo
Torna giovedì 8 giugno il Concerto per Milano, l’appuntamento gratuito e open air con la Filarmonica della Scala.
Il maestro Riccardo Chailly, accompagnato dalla spettacolare scenografia della Cattedrale del Duomo, dirige la sua orchestra composta da 135 musicisti in un omaggio ai grandi operisti italiani, con la partecipazione eccezionale del tenore peruviano Juan Diego Flórez che darà vita ad alcune delle melodie più celebri della musica mondiale.
Vuoi ballare e fare anche beneficenza? Ci pensa il LOVE MI 2023, il concerto a scopo benefico organizzato dal cantante e influencer Fedez assieme a tanti altri nomi celebri della musica italiana e che infiammeranno Piazza Duomo il 27 giugno. Non è ancora stata svelata la line up del concerto. Torna per scoprire tutti i dettagli!