Nella zona orientale della Città si concentra l'energia creativa dei giovani e degli studenti universitari: Lambrate, NoLo, Ortica.
NoLo e Casoretto sono due quartieri con identità propria alla periferia nord-est di Milano. Sono divisi da viale Monza, vera spina dorsale dell’intero rione, da poco ciclabile. NoLo è il quartiere della classe creativa e della vita notturna, dei graffiti e delle subculture. Il Casoretto, posto verso Lambrate, è un quartiere tradizionalmente popolare di Milano che ha mantenuto la sua identità nel tempo.
Il museo permanente a cielo aperto più bello di Milano è all’Ortica.
Via Padova è una della vie più multietniche della città. Con la Martesana e il Trotter questo è un angolo di Milano pieno di sorprese.
Un quartiere ricco di vita e di cultura: non solo l'università e Hangar Bicocca, ma anche la vecchia Milano operaia di Greco.
Un quartiere residenziale verde e con tutti i servizi, che gode di un accesso comodo e privilegiato al Parco Lambro, uno dei polmoni verdi della città.
Un ottimo punto di partenza per esplorare in bici la Martesana.
Un vero e proprio crocevia della città: punto di arrivo e di partenza, circondato da una ricca e varia vita di quartiere.