Milano ha fatto la differenza, anche nei tanti campi dello sport.
Calcio in primis, senza scordare basket, volley, tennis e ciclismo - con squadre e atleti impareggiabili.
Nomi del calibro di Van Basten, Ibrahimovic e Shevchenko per il Milan o Ronaldo e Bergomi per l’Inter, oltre alla grande pallavolista Paola Egonu, al leggendario ciclista Fausto Coppi, alla stella dell’NBA Danilo Gallinari e al n° 1 del tennis Jannik Sinner, per citarne alcuni...
Tutti atleti che nelle loro biografie ricordano aneddoti unici legati ai rispettivi sport e primati - offrendoci un’ottima occasione per scoprire al loro fianco i templi dello sport milanese.
Benvenuti allo Stadio Meazza, la patria di uno dei derby più sentiti in Italia - e non solo: quello tra Milan e Inter,di cui ospita anche il museo dedicato.
Due squadre storiche e pluripremiate, pure grazie a campioni come Van Basten, Ibrahimovic, Shevchenko e Ronaldo, autori dei libri ‘Fragile’, ‘Adrenaline’, ‘La forza gentile’ e ‘Romanzo di un amore tradito’.
Inoltre, il Meazza ospiterà l’inaugurazione delle Olimpiadi Invernali 2026.
Come arrivare:
Metro: San Siro Stadio
Mezzi di superficie: 16, 49, 64, 78, 80
La nostra ‘mappa sportiva’ ci indica poi l’Allianz Cloud in piazza Stuparich, dove gioca non solo l’Allianz Vero Volley della pallavolista stellare Paola Egonu, co-autrice del libro '18 segreti per diventare stelle’.
È l'atleta che vanta, tra gli altri punti di forza, il record mondiale della schiacciata di 116 km/h - ma in cui s’è battuto anche il n° 1 del tennis Jannik Sinner, vincendo nel 2019 la finale del NextGen ATP, per non fermarsi più.
L'Allianz Cloud è aperto in occasione degli eventi
Come Arrivare:
Metro: Lotto
Mezzi di superficie: 48, 68, 78, 90, 91
Una struttura dove si respira un’aria storica; il Vigorelli è legato al ‘campionissimo’ Fausto Coppi (a cui è dedicato il libro ‘Il suo nome è Fausto Coppi); è lui che sui quasi 400 metri della pista da velocità ha stabilito diversi record mondiali - come fecero poi altri ciclisti da manuale quali Moser, Olmo e Baldini.... Il Velodromo è inoltre vicino a CityLife: un’area moderna da scoprire e vivere al 100%.
Come arrivare:
Metro: Domodossola
Mezzi di superficie: 48, 78
Un campione si riconosce già da ragazzo, nei campetti in strada.
Com’è successo nel percorso di Danilo Gallinari.
Partito da vicino Lodi, arrivato a Milano - sui campi di viale Lazio e via Dezza (non lontane dalle vivaci zone Porta Romana e Solari) e sul parquet dell’Olimpia - e giunto infine nell’NBA, dove ha giocato per alcuni dei team più famosi... Inoltre, Gallinari ha anche scritto il libro ‘NBA, Non Basta l’Altezza’.
Campetti sempre aperti
Come arrivare:
Mezzi di superficie: 10, 50, 58, 68 / 9, 16, 65
Iniziativa realizzata con le risorse del Piano di Sviluppo e Coesione del Ministero del Turismo