La mia Milano... a colori
Uno stilista argentino a Milano: Eduardo Perez Gonzalez Ocantos

Milano è come una donna, ancor più che bella è molto interessante.
Per un artista è un punto di riferimento fondamentale, soprattutto per la cultura, oltre che per la moda. Milano è meglio di Roma e Firenze perché è dentro, è nascosta, mentre a Roma e Firenze tutto è fuori.
E tutto passa per Milano. Milano è cosmopolita, multiculturale e amorosa; non “romantica”, quella è Venezia.
Da 10 anni frequento Milano per presentare le mie sfilate alla Fashion Week e ogni volta scopro qualcosa di nuovo per il mio lavoro di stylist. Milano è una scelta anche in altri periodi dell’anno, sia perché riallaccio legami con la comunità argentina, che si è mimetizzata nel contesto multiculturale, sia perché per conoscerla ci vuole continuità: ci vengo a maggio, giugno, luglio, agosto e settembre, non solo per le sfilate. A settembre, ad esempio, ho celebrato il mio compleanno al Magna Pars da un amico.
Il resto dell’anno lavoro in tanti altri Paesi, dalla Romania, dove ho sfilato nel Castello di Dracula - Brukenthal Palace in Transilvania, alla Serbia, sino alla Francia per la Paris Fashion Week, occasione per una sfilata ai Salons Hoche a Parigi e per proseguire in Uruguay, Messico e LatinoAmerica.
Ha buone possibilità se insiste e ha talento. Deve curarsi di sostenibilità, tecnologia, materiali; queste sono le cose che hanno cambiato il mondo della cultura e dell’arte. E deve riconoscere la bellezza: se sei bello incontri il bello.
Più che uno stilista mi vedo come un artista. L’arte comunque, non è per qualsiasi persona: apri una porta, una finestra e non la chiudi più.
Non mi piace nominare i luoghi perché fa snob, ma se proprio devo, i miei preferiti sono il Duomo e tutto ciò che accade intorno, la pizza di Spontini, il Negroni sbagliato al Bar Basso, un classico popolare.
Amo prendere il tram o camminare per Brera, Porta Romana; l’Isola è per viverci. Rispetto alla mia città, Buenos Aires, a Milano c’è tanta storia che si respira.
A parte i prezzi negli ultimi 10 anni Milano è migliorata molto: c’è tanto verde, giardini, penso al Parco Ravizza, per esempio.
Come un milionario..di colori, con tutta l’allegria che mi contraddistingue e traspare dalle mie creazioni!