Se sei un amante dei gatti e, tra un caffè e un’occhiata a internet, vuoi rilassarti coccolando un micio in un ambiente dall’atmosfera familiare, oppure cerchi un locale dove il tuo amico a quattro zampe sia ben accetto, ecco alcuni suggerimenti.

Crazy Cat Cafè

Via Napo Torriani, 5

 

Il primo locale inaugurato a Milano nel 2015, sulla base dell’esperienza Neko Café giapponesi, è il Crazy Cat Cafè, poco distante dalla Stazione Centrale.

I padroni assoluti del locale sono i nove gatti, tutti trovatelli, che vi abitano. Oltre a creare un ambiente dove potersi rilassare con i gatti e gustare i prodotti fatti in casa, il Crazy Cat Café si propone di sensibilizzare sull’adozione di gatti e sul corretto comportamento da avere nei confronti di questi adorabili felini.

I Dodici Gatti - Pizza in Galleria

Galleria Vittorio Emanuele II

 

Questa pizzeria si trova in pieno centro a Milano, in Galleria Vittorio Emanuele II.

Il nome del locale si deve ad una bella storia di collaborazione tra privati e Comune di Milano per la tutela di una colonia felina.

C’era una volta una signora anziana che abitava in uno dei sottotetti della Galleria Vittorio Emanuele II. Questa signora nutriva i colombi e una coppia di gatti neri che girovagava libera sui tetti. Il giorno in cui la vecchina, troppo anziana per continuare a vivere lassù in cima, ha lasciato il sottotetto, i mici sono rimasti. Troppo selvatici e troppo diffidenti per lasciarsi catturare ma sprezzanti del pericolo e curiosi tanto da avventurarsi più d’una volta attraverso i magazzini nei negozi ospiti della Galleria. I mici della vecchina si sono moltiplicati e oggi, sui tetti della Galleria, vive una colonia di dodici mici tutti neri. I gestori di questo locale, insieme al Comune di Milano e ad associazioni per la tutela degli animali, con grande entusiasmo, hanno preso l’impegno di contribuire al loro mantenimento, lasciando loro sia lo spazio che la tranquillità.

Mangiando qui state contribuendo alla loro cura e soprattutto alla loro libertà.

Catmint Cat Cafè

Via Felice Poggi, 2

 

In zona Lambrate, vicino al Politecnico, si trova il Catmint Cat Cafè, il posto perfetto per gustare un buon panino a pranzo o una golosa merenda a base di waffles e pancakes o fare un aperitivo in compagnia di simpatici mici da accarezzare e con cui giocare.

Locanda alla Mano

Piazza del cannone

 

All'interno del Parco Sempione, nelle vicinanze del Castello Sforzesco, la Locanda alla Mano è un chiosco davvero speciale creato dalla Cooperativa Contè, che si occupa dell’inserimento lavorativo di ragazzi Down.  

Si può gustare dalla colazione, al pranzo, all'aperitivo, alla cena, immersi in un’atmosfera di quiete e relax e con la possibilità di portare con sé il proprio amico a quattro zampe: dai cani ai gatti qui tutti sono i benvenuti.

Valà

Via Daniele Crespi 14

 

Caffetteria e bistrò, in zona Solari, aperto tutto il giorno, specializzato in cucina vegetariana e vegana.

Un locale dall'atmosfera calda e casalinga, dove si può passare del tempo in compagnia del proprio amico a quattro zampe, cane o gatto.

Little Italy

Via Alessandro Tadino, 41

 

Una pizzeria che propone pizza al trancio con più di quaranta farciture in zona corso Buenos Aires. Un locale attento alle esigenze dell'ospite, anche accompagnato dal proprio amico a 4 zampe.  Qui da Little Italy tutti gli ospiti sono accolti con un sorriso, basta avvisare il proprietario in fase di prenotazione della presenza del proprio cane o gatto.

MarySoul, centro yoga con i gatti

Via Antonio Panizzi 6

 

Apre a Milano il primo centro  per esercizi e meditazione dove è possibile seguire i corsi insieme ai gatti all'interno di una sala allestita su misura per loro.

I piccoli felini sono infatti i compagni ideali nell'arte del rilassamento, riescono ad assorbire energia negativa per poi rilasciare effetti positivi nel fisico e nella mente.