Ogni anno la Guida Michelin seleziona un numero ristretto di ristoranti a cui attribuire le tanto agognate e famose stelle, segno di riconoscimento e sigillo di qualità.

La Guida 2025 ha incoronato a Milano 18 ristoranti: 13 con 1 stella, 4 con 2 stelle e 1 ristorante a 3 stelle.

 

Le stelle vengono assegnate seguendo 5 criteri:

  1. qualità delle materie prime
  2. originalità e personalità dello chef nei piatti proposti
  3. padronanza delle tecniche di cottura e del mix di sapori
  4. rapporto qualità prezzo
  5. continuità nel tempo

 

Se volete sperimentare un'esperienza di gusto da non perdere, ecco i ristoranti stellati di Milano.

Enrico Bartolini al Mudec - 3 STELLE

Ventisei anni dopo Gualtiero Marchesi Enrico Bartolini rende onore alla città di Milano riportando le tre stelle. La sua mission è tutta racchiusa nel motto "BE Contemporary Classic", ovvero rinnovare la tradizione in chiave contemporanea, senza mai dimenticare le basi su cui devono poggiarsi l'innovazione e la ricerca culinaria. Il suo ristorante presenta un menu moderno e sofisticato che racchiude i sapori del buon cibo, con piatti che sembrano vere opere d'arte curate in ogni dettaglio, come gli imperdibili "Bottoni di olio e lime al sugo di cacciucco e polpo".

 

Indirizzo: Mudec - Museo delle Culture, Via Tortona, 56

Telefono: 02 8429 3701

Email: info@enricobartolini.net - ristorante@enricobartolini.net

Andrea Aprea - 2 STELLE

Posto all’ultimo piano della Fondazione Luigi Rovati – in un magnifico edificio storico che ospita il Museo d’Arte della Fondazione – il Ristorante raccoglie tutti i valori dell’esperienza gastronomica che Chef Aprea ha definito in un percorso di ricerca ventennale tra tradizione e contemporaneità.

La cucina di Andrea Aprea si basa sulla fusione in un unico tratto delle memorie personali e popolari con la letteratura gastronomica e dei maestri che lo hanno preceduto.

La radice dell’esperienza gastronomica comincia nella scelta degli ingredienti da utilizzare. In esse risiede la conoscenza dei territori e delle culture locali.

 

Indirizzo: Corso Venezia 52 - Presso Fondazione Luigi Rovati

Telefono: +39 02 38273030

Email: info@andreaaprea.com

D'O - 2 STELLE

La missione per il grazioso ristorante di Oldani, situato in una piazzetta con un olmo e una chiesa seicentesca, è di nutrire nel modo migliore possibile, facendo sì che chi è seduto alla sua tavola si senta benvenuto e accudito e torni a casa felice per come ha mangiato. E che, prima ancora di essere andato via, abbia voglia di tornare".

 

Indirizzo: Piazza Della Chiesa, 14 -  San Pietro All'olmo - Cornaredo - Milano

Telefono: +39 02 9362209

Email: prenotazioni@cucinapop.do

Verso Capitaneo - 2 STELLE

Un ristorante a quattro mani per due fratelli che in piazza Duomo hanno creato un locale senza nessuna barriera tra sala e cucina.

Tecniche e sapori della tradizione pugliese delle origini e apprese in giro per l’Italia e per il mondo si fondono con innovazione e creatività.

Secondo la guida Michelin, "intrigante l’astice blu con zucchine gialle e il benvenuto della casa: rosa di petali di barbabietola rossa e caviale… Una delle specialità più instagrammate!"

 

Indirizzo: Piazza Duomo 21, 20121, Milano

Telefono: +39 02 8975 0929

Form di contatto  

Seta by Antonio Guida - 2 STELLE

"Risotto al lampone e crema di erbe", con porcini con jus di verdure, mozzarella di bufala e capperi e "pernice farcita" con prugne secche, crema di cipolla, sono i piatti forti di un menu che è un tripudio di colori, eleganza e classe.

Lo chef Antonio Guida ama fondere insieme sapori autentici per creare una combinazione armonica frutto di grande esperienza e personalità.

 

Indirizzo: Via Monte di Pietà, 18

Telefono: 02 8731 8897

Email: momln-setarestaurant@mohg.com

Anima - 1 STELLA

Lo chef più stellato d’Italia - Enrico Bartolini - apre le porte del suo nuovo locale  al piano terra del prestigioso hotel Milano Verticale in zona corso Como.

Eleganza e design degli spazi rappresentano un affascinante contrasto per una cucina che fa della “milanesità” il suo punto di forza, attenta alla stagionalità degli ortaggi e della frutta, ma anche dei pesci e di alcune tipologie di carni.

Questo progetto Bartolini lo ha affidato al promettente chef Michele Cobuzzi mentre a gestire la cantina a vista è il sommelier Giacomo Morlacchi.  La carta dei vini offre una selezione di etichette italiane e straniere dalla grande personalità.

 

Indirizzo: Via Rosales, 4 

Telefono:  02.622.78.500

Email: prenotazioni@ristoranteanima.com

Berton - 1 STELLA

Inaugurato nel Dicembre 2013, il ristorante Berton è moderno, lineare ed essenziale, qualità che si riflettono nell'offerta del menu dove i sapori sono sempre riconoscibili al palato. La sala, elegante e rigorosa, è separata dalla cucina grazie a una parete di vetro, così che è possibile seguire con discrezione i movimenti della brigata guidata dallo chef Andrea Berton. Insolito protagonista all'interno dei piatti è il brodo, elemento basilare dell'intera proposta culinaria e protagonista indiscusso del menu "Tutto Brodo"… tutto da scoprire!

 

Indirizzo: Via Mike Bongiorno, 13

Telefono: 02 67075801

Email: info@ristoranteberton.com

Contraste - 1 STELLA

Fuori dai canoni comuni, il Contraste tenta di rompere gli schemi facendo vivere al cliente un'esperienza "unexpected", partendo dall'accoglienza fino al momento dell'assaggio. I piatti non sono semplicemente innovativi ma negano l'innovazione stessa, sperimentando forme, geometrie e sapori che vanno oltre il concetto stesso di inconsueto. I pezzi forti del menu, come "Pulp fiction", "Cotechino, lenticchie e nocciole", e "Donuts alla bolognese", interpretano al meglio questa spinta a reinventare il cibo, puntando ad un "contrasto" tra l'idea del piatto e il modo in cui viene presentato.

 

Indirizzo: Via Giuseppe Meda, 2

Telefono: 02 49536597

Email: info@contrastemilano.it

Cracco in Galleria - 1 STELLA

Uno chef che non ha certo bisogno di presentazioni: Carlo Cracco è un personaggio popolare e amato da tutti, non solo per le sue doti culinarie ma anche per la sua personalità, determinato e mai banale, sempre pronto a dire la sua. Il ristorante all'interno si presenta come un autentico esempio di bellezza estetica, mentre il menu coniuga passato e futuro tenendo sempre presente l'obiettivo primo: sorprendere il cliente. Da non perdere le Tagliatelle all'uovo marinato e l'Uovo soffice marinato alla curcuma.

 

Indirizzo: Galleria Vittorio Emanuele II

Telefono: 02 876774

Email: info@ristorantecracco.it

Felix Lo Basso home & restaurant - 1 STELLA

Il ristorante è concepito come una casa: si accede passando dal salotto per arrivare alla grande cucina. 

Al di là delle salette dedicate a cene private, la sala principale prevede un elegante banco (lungo il quale si è fatti sedere a fianco agli altri clienti) di fronte ai cuochi al lavoro, con lo chef Felice che cucina e intrattiene gli ospiti.

Il  lungo menu in 12 "atti" cambia con regolarità seguendo forniture e mercato del momento e l’ispirazione dello Chef. Prezzo fisso ed orario comune di inizio cena per tutti, previa indispensabile prenotazione.

Le proposte, benché creative e talvolta piuttosto elaborate, pescano sovente nelle ricette e negli ingredienti pugliesi, regione d'origine del cuoco e di cui Lo Basso propone originalissime rivisitazioni.

 

Indirizzo: Piazza Luigi di Savoia 2

telefono:  + 39 02 45409759

Email: info@felixlobassorestaurant.it
 

Horto - 1 STELLA

Lo chef altoatesino Norbert Niederkofler ha aperto nel centro di Milano un ristorante con una cucina di grande qualità, con una terrazza panoramica con una vista che spazia dalle guglie del Duomo al Castello Sforzesco.

 

Horto valorizza ciò che offre la natura e il territorio e collabora con produttori locali a un’ora da Milano, esperti nella produzione di materie prime di qualità.

 

I piatti esaltano ingredienti spesso dimenticati, creando combinazioni sofisticate e gustose realizzando una cucina 100% no-waste, che utilizza ogni parte delle materie prime.

 

Tra i piatti più rappresentativi la Cagliata di latte vaccino, carpaccio di manzo Varzese e caviale di storione, i Plin di strachitunt, zafferano e lievito e il Risotto con erbe spontanee, fiori di campo e kefir.

 

 

Indirizzo: via San Protaso 5, Milano

Telefono:+39 02 3651 7496

Email: reservation@hortorestaurant.com

Il Luogo di Aimo e Nadia - 1 STELLA

Devozione per il cibo, selezione di ottime materie prime e continuità tra passato e futuro. Questi sono gli ingredienti fondamentali che ispirano Il Luogo di Aimo e Nadia, dove creatività, ricercatezza e pulizia si fondono insieme in un menu di grande impatto visivo e gustativo, in cui i veri protagonisti del menu "Omaggio a Milano" sono i tortelli farciti di ossobuco di Fassona e midollo nel suo ristretto allo zafferano sardo e parmigiano.

Il ristorante è stato rinnovato e ampliato con un nuovo spazio, il Theatrum dei sapori, ideato per ospitare incontri e master class in cui verranno messi in scena i sapori autentici del territorio per chiunque voglia avvicinarsi al mondo della cucina.

 

Indirizzo: Via Privata Raimondo Montecuccoli, 6

Telefono: 02 416886

Email: info@aimoenadia.com

IYO Taste Experience - 1 STELLA

Aperto a Milano nel 2007, IYO Taste Experience è un ristorante di cucina giapponese con una forte impronta internazionale. La cucina del Sol Levante è il punto di partenza, ma viene filtrata da pensieri e tecniche di matrice occidentale, coniugando rigore orientale e creatività europea. Tra i piatti simbolo ci sono "Ika somen", un piatto di pasta non pasta costruito su un calamaro, "Suzuki e Karasumi", involtino di branzino e gambero rosso di Mazara del Vallo con lamelle di bottarga di muggine, daikon e salsa yuzu soiai, e "Taiko", un millefoglie di gambero scottato, con gambero rosso, maionese allo yuzukosho, calamaro, salsa di miso allo yuzu e pomodoro.

 

Indirizzo: Via Piero Della Francesca, 74

Telefono: 02 454 76 898

Email: info@iyo.it

Iyo Kaiseki - 1 STELLA

Nel moderno quartiere di Porta Nuova, caratterizzato da un panorama urbano spettacolare e iconico, si trova il ristorante situato all’ingresso della rinomata Torre Solaria.

All’interno, un raffinato mix di legno, pietra e vetro accoglie uno dei ristoranti più eleganti della città. AALTO propone una cucina kaiseki, fedele alla tradizione giapponese, con alcune delle sue portate più celebri. È presente anche una saletta riservata con un banco sushi e pochi posti, dove è possibile prenotare il menù a sorpresa omakase.

Il ristorante stellato Iyo, situato in zona Corso Sempione, offre sempre cucina giapponese, ma con un approccio più creativo e fusion rispetto a questa sede.

Indirizzo: Piazza Alvar Aalto 9N02

Telefono: +39 02 2506 2888

Messaggi Whatsapp

Joia - 1 STELLA

Joia è stato il primo ristorante vegetariano europeo ad ottenere il prestigioso riconoscimento Michelin.

Piatti coloratissimi e un'idea di cucina fondata sul rispetto della natura e su una concezione del cibo come prerogativa fondamentale del benessere fisico, mentale e spirituale di ogni individuo. Alla base ci sono ingredienti sani e naturali, per piatti vegetariani che racchiudono tutta la filosofia green di Pietro Leemann, come dimostra uno dei pezzi forte del menu intitolato "Il volto della natura"

Iconica la ricetta dell' "uovo apparente", l’uovo stellato 100% vegetariano che ha conquistato il mondo.

 

Indirizzo: Via Panfilo Castaldi, 18

Telefono: 02 29522124

Email: joia@joia.it

Sadler - 1 STELLA

"Cucina moderna in evoluzione". Questa è la definizione che meglio descrive la filosofia di Claudio Sadler, contraddistinta da un delicato equilibrio tra fedeltà alle tradizioni culinarie italiane e reinterpretazioni illuminate da creatività e sensibilità artistica. Tutto ciò si rispecchia a pieno nell'allestimento e nelle proposte del ristorante Sadler, caratterizzate da gusto, leggerezza ed eleganza, tra cui spiccano lo Spezzatino di astice, il Crudo di pesce, la Padellata di crostacei, e il Paris-brest con marron glacè

 

Indirizzo: Via Ascanio Sforza, 77

Telefono: 02 58104451

Email: sadler@sadler.it

Moebius Sperimentale - 1 STELLA

Un ex magazzino tessile è stato trasformato in un locale moderno situato in una zona semicentrale. Al piano terra si trovano un bistrot e un cocktail bar, mentre al piano superiore c’è una sala gourmet con 12 posti, sospesa al centro del ristorante. Sei di questi posti sono al bancone, dove è possibile osservare la preparazione di piatti sperimentali realizzati con ingredienti di alta qualità.

Dal menù Mare, che offre tre opzioni di degustazione, secondo la guida Michelin si possono gustare il crudo con una salsa speciale, il risotto ai frutti di mare “Rimini 1982” e il rombo selvaggio in stile giapponese. Nel menù Terra, gli agnolotti di ossobuco tradizionale dello chef Croatti sono un must. Il servizio è preciso ma informale, con lo chef che interagisce frequentemente con i clienti.

 

Indirizzo:  via Cappelini 25

Telefono:+39 02 3664 3680

Email: info@moebiusmilano.it
 

 

Sine by Di Pinto - 1 STELLA

Al Sine si percepisce l’anima di Napoli, città natale dello chef, arricchita da influenze lombarde. I piatti proposti sono moderni e a volte giocosi, come il raviolo di gambero servito con un saporito caciucco. Il piatto distintivo è la pizzetta fritta al nero con palamita e zucchine. Per esplorare le novità culinarie, si può optare per il menu “Sine Confini”, un viaggio creativo dove lo chef esprime al massimo la sua arte. Il servizio è attento e vivace, con una cantina in continua evoluzione che offre etichette poco conosciute.

Indirizzo:  viale Umbria 126

Telefono: +39 02 3659 4613

Email: info@sinerestaurant.com