Palazzina Liberty Dario Fo e Franca Rame

Il tempio art noveau della musica

Largo Marinai d'Italia 1

Le superfici in vetro, la facciata art nouveau (o Liberty, come si usa dire in Italia), i rilievi floreali, i motivi decorativi delle piastrelle in ceramica: la Palazzina Liberty è un edificio unico che si trova al centro del Parco Formentano.

Dopo essere stata per molti anni un caffè-ristorante, tra il 1974 e il 1980 fu laboratorio della compagnia teatrale di Dario Fo e Franca Rame, a cui è stata recentemente dedicata.

 

Oggi è un auditorium musicale, consacrato alla Musica per volontà dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano. Dal 1° febbraio 2016 accoglie il progetto Palazzina Liberty in Musica, un cartellone di concerti ed eventi musicali coordinato dall'Area Spettacolo del Comune di Milano in collaborazione con operatori culturali attivi sul territorio.

Il programma concertistico varia dai concerti della Civica Orchestra di Fiati di Milano alla stagione di Milano Classica, il Festival Liederìadi, i concerti della Risonanza e molti altri eventi musicali in ospitalità. Il progetto è finalizzato alla promozione della musica da camera in ogni suo genere e punta a mettere in rete le risorse artistiche del territorio, milanese e non solo, tutelando al contempo lo spazio come bene architettonico, capace di incidere sulla rigenerazione del tessuto urbano e sociale del capoluogo lombardo.

 

La stagione di Palazzina Liberty in Musica conta ad oggi oltre 140 appuntamenti che consacrano definitivamente la Palazzina Liberty quale nuovo auditorium musicale per la città.

Orari

Orari:

 

Aperto in occasione di eventi

Trasporti pubblici

Trasporti pubblici:

 

BUS

 

62, 66, 92

Telefono

Telefono

+390288463002
+390288462320
E-mail

E-mail

c.palazzinalibertyinmusica@comune.milano.it

Accessibilità

Per ulteriori informazioni sull'accessibilità di questo luogo visita la pagina dedicata

Nelle vicinanze

 / 
Tutti +