Sport e Gusto all'Idroscalo
Una gita al "Mare di Milano"

Quando Thora ha del tempo libero da passare all'aria aperta, ama fare una gita in bicicletta all'Idroscalo.
L'Idroscalo di Milano è un lago artificiale di 850.000 mq, inaugurato il 28 ottobre 1930 come aeroporto per idrovolanti. Fin dalle origini è stato concepito anche come posto per praticare sport acquatici e come sede di gare internazionali.
E' una meta favorita per le gite all'aria aperta, con un percorso intorno al lago lungo 6,2 km, e 1,6 milioni di mq di superficie a parco.
2.000 atleti ogni settimana vi praticano 22 discipline sportive di terra e d’acqua.
E' l'unico centro di canoa e canottaggio olimpico in Italia e vanta un impianto per wakeboard e surf con onde artificiali. L'anno scorso ha contato 2 milioni di visitatori e fino a 20.000 ingressi nei fine settimana di bel tempo (primavera/estate).
Ecco la Top 5 di idee per passare una giornata nella natura e all'aria aperta, seguendo le regole.
Il Parco è aperto dalle ore 7:30 alle ore 21:00.
L'accesso, con misurazione della temperatura e contingentamento degli ingressi, avviene da due punti: pedonale e ciclabile - ingresso 3 Riviera Est (segnalato in mappa) e ingresso Maggiore.
E' obbligatorio l’uso della mascherina ad esclusione dei bambini al di sotto dei 6 anni
Possono entrare skateboard, monopattini elettrici e biciclette. Tutti i mezzi devono circolare a velocità moderata (max 10 km/h) e con scrupoloso rispetto di tutti i pedoni, transitare sui percorsi tracciati ed essere parcheggiati nelle apposite rastrelliere.
E' consentito passeggiare con l’animale domestico e accedere alle aree dedicate rispettando il distanziamento di almeno 1 metro tra le persone.
E' possibile fare Surf e Wakeboard con un impianto a onde artificiali e teleski, su prenotazione.
Si può praticare ogni attività sportiva individuale mantenendo la distanza di 2 metri dalle altre persone.
E' possibile praticare canoa, canottaggio, vela, kayak, nuoto in acque libere in corsia dedicata, solo attraverso le associazioni:
- ASD Idroscalo Club
- CUS Milano (segnalato sulla mappa)
- Marinai d’Italia
Ci sono due aree dedicate a cani e padroni: una in mezzo al boschetto Sud, all’ombra degli alberi.
L'altra, più soleggiata, è un prato con ben 85 metri di spiaggia riservata al divertimento dei nostri amici a quattro zampe anche in acqua.
I tre bar dell'Idroscalo sono aperti, per uno spuntino, un gelato o una bibita, ma solo con servizio da asporto.
- Bar Chalet (segnalato sulla mappa)
- Beach Bar Punta dell’Est
- Kiosko Ultima Spiaggia