Colori e Profumi della Primavera
Manifestazioni florovivaistiche e la guida ai campi di fiori "you pick" in Lombardia

- "Cusago in fiore" - XVI edizione il 9 e 10 aprile 2022
- Flora et Decora - dal 22 al 24 aprile 2022 a CityLife
- Orticola 2022 - dal 5 al 8 maggio Giardini Pubblici Indro Montanelli
- Il campo dei Fiori di Galbiate (LC)
- "Tulipania" a Terno d’Adda (BG)
- "Garden Shirin" a Ornago (MB)
- "Fioriranno" a Cornate d'Adda (MB)
Ogni anno in primavera, un appuntamento e uno spettacolo irrinunciabili sono le manifestazioni florovivaistiche e la fioritura dei campi di fiori.
Cusago ospita dal 9 al 10 aprile 2002 la tradizionale manifestazione "Cusago in fiore", giunta alla sedicesima edizione, mentre dal 22 al 24 aprile 2022 torna "Flora et Decora" a CityLife.
Dal 5 all'8 maggio 2022 i Giardini Indro Montanelli di Milano ospitano la "25 esima edizione di Orticola".
Da non perdere neppure la guida ai campi you pick in Lombardia, dove raccogliere in primavera tulipani, narcisi e iris.
Alcuni campi, creati sul modello degli «You pick field» diffusi in Olanda e negli Stati Uniti, sono aperti nel rispetto delle norme vigenti, altri hanno organizzato la vendita di fiori online con consegna direttamente a casa.
Le regole sono più o meno le stesse in ogni campo di tulipani ed è necessario seguire attentamente le indicazioni che verranno fornite per raccogliere i fiori in modo corretto.
Un consiglio: fate il giro completo prima di iniziare a raccogliere i fiori e, una volta deciso quali sono i vostri preferiti, prendete solo quelli.
Cusago ospita per due giorni dalle ore 09:00 alle ore 19:00 vivaisti d’eccellenza che scelgono la prestigiosa sede dei prati intorno al Castello Visconteo per presentare il meglio della loro produzione.
Gli espositori, provenienti da ogni parte d’Italia e anche da Oltralpe, mettono in mostra fiori e piante rare, bulbi, semi, bonsai, rose, acidofile, iris americani, collezioni di cactacee e tanto altro ancora.
Presenti anche stand di oggettistica, arredi in ferro per giardini, attrezzi piccoli e grandi, stoffe naturali, vasi in terracotta, composizioni di fiori freschi.
Non mancano i laboratori dedicati ai bambini. In contemporanea sono presenti aziende agricole con i loro prodotti naturali e biologici.
Torna, nella splendida ambientazione di CityLife, la storica manifestazione dedicata al florovivaismo e alle decorazioni per il giardino, la casa e la persona.
Circa 80 gli espositori provenienti prevalentemente dalla Lombardia, ma anche da altre regioni, suddivisi nelle ormai classiche tre sezioni della mostra: FLORA, dedicata al florovivaismo, DECORA, con la sua ampia selezione di artigiani di grande qualità e RISTORA, dedicata all’enogastronomia d’eccellenza.
Novità di quest’anno sarà la presenza di un biglietto di ingresso, legato a motivi organizzativi e compensato dall’offerta di numerose attività di intrattenimento e degustazione a titolo gratuito. I biglietti potranno essere acquistati in prevendita online oppure direttamente all’ingresso della manifestazione.
Torna la 25 esima edizione della Mostra-Mercato di Fiori, Piante e Frutti Insoliti, Rari e Antichi è molto altro.
Più di 100 momenti gratuiti dedicati al pubblico tra incontri, presentazione di libri e di giardini, laboratori di decorazione e pittura, visite guidate alla mostra-mercato e ai Giardini Pubblici, corsi tecnici sulle piante e per imparare l’arte del gardening.
Grande giardino affacciato sul Lago di Oggiono, dove ammirare, in primavera, centinaia di tulipani e narcisi da raccogliere e, in autunno, scegliere la zucca per Halloween.
Tulipania è una flower farm che consente ai propri ospiti di vivere l'esperienza della raccolta dei fiori da portare a casa o da regalare. Si può raccogliere divertendosi tulipani, iris, narcisi in primavera, zucche in autunno.
Ci sono poi anche tanti eventi per grandi e piccini.
L'evento di raccolta primaverile al campo è previsto per i primi di aprile.
Nasce dall'idea di due sorelle che, durante il lockdown, hanno deciso di coltivare i 7 mila metri quadri del campo di famiglia del papà Clemente, di 85 anni, e di riempirlo di colori.
Non solo tulipani ma anche ranuncoli e dalie e c'è in progetto anche un labirinto di girasoli.
L'apertura per la fioritura dei tulipani è prevista per il 1 aprile 2022 !
Si tratta del primo campo di raccolta di fiori a bulbo della provincia di Monza e Brianza.
La data di apertura del campo dipenderà dalle condizioni climatiche dei prossimi giorni, poichè la fioritura dei tulipani e dei narcisi è fortemente legata alla natura.
Per restare aggiornati, non resta che seguire la pagina Facebook.