Musei con ingresso ridotto per giovani e studenti

Se hai meno di 25 anni o sei uno studente universitario, a Milano puoi visitare molti musei e luoghi culturali a prezzo ridotto.
Ecco quali sono i siti con ingresso agevolato per i giovani e tutte le informazioni per visitarli. E non dimenticare: molti musei sono a ingresso gratuito o aprono gratuitamente ogni prima domenica del mese.
Portate con voi il tesserino: questi musei milanesi offrono un ingresso ridotto agli studenti universitari.
- MIC- Museo interattivo cinematografico
Forse non sapevi che a Milano, in zona Bicocca, per te che ami il cinema c'è il MIC, ovvero il Museo Interattivo Cinematografico. Vivi un'esperienza immersiva per sentirti come in un film e dietro le quinte, componendo la tua colonna sonora o doppiando il tuo film preferito.
- Museo Diocesano
Bisogno di tranquillità? Il Museo Diocesano allestito nei Chiostri di Sant'Eustorgio ti fa vivere un'atmosfera di calma e relax, proponendoti riduzioni per visitare il museo (gratuito per gli studenti delle Facoltà di Beni Culturali, Architettura e Design e Accademia di Belle Arti).
- Case Museo
Hai ricevuto un invito a viaggiare nel tempo, non ci credi? Vedere per credere, le Case Museo Bagatti Valsecchi e Poldi Pezzoli ti raccontano i costumi e gli sfarzi di due famiglie milanesi di fine '800 e inizio '900.
- Fondazione Luigi Rovati
Per concludere questo tour cittadino, l’ingresso per te che sei studente, è ridotto anche alla Fondazione Luigi Rovati, una gemma del liberty di Corso Venezia, che ospita al suo interno opere di Fontana e Warhol in dialogo con il museo etrusco, per creare un ponte tra antico e moderno.
Milano apre le porte dei suoi musei a tutti gli studenti, offrendo numerose riduzioni. Scoprile tutte.
- Fondazione Prada, Villa Necchi Campiglio, Armani Silos e ADI Museum
Per te che ami il design non può mancare una visita in Fondazione Prada, in Villa Necchi Campiglio, nel tempio della moda Armani Silos e all’ADI Design Museum Compasso d'Oro (è gratuito per gli studenti IED).
Quattro luoghi che offrono dei punti di vista interessanti su una città in cui il design si vive tutto l’anno.
Da segnalare che le riduzioni per la Fondazione Prada sono riservate solo agli studenti delle scuole superiori e di Università milanesi.
- Triennale Milano
Non è possibile parlare di Design ed escludere il Palazzo della Triennale, che ti regala preziose riduzioni.
- Museo del Teatro alla Scala
Come non innamorarsi a prima vista del Teatro alla Scala e del suo Museo, in cui si nascondono tesori legati al Teatro.
Da non perdere inoltre l’iniziativa della Prima della Scala under 30, un’opportunità unica per essere protagonisti di una serata magica a metà prezzo.
- Casa del Manzoni
Il tour nella vita e nella poetica del Manzoni comincia dalla sua casa a Milano, luogo d'interesse per conoscere meglio lo scrittore, poeta e drammaturgo milanese e rinomato per il romanzo "I Promessi Sposi".
Il palazzo si trova in Via Morone 1, a pochi passi dal Teatro alla Scala.
- Leonardo 3
Riduzioni per te che sei studente anche per Leonardo 3, un museo imperdibile per scoprire il vero Leonardo Da Vinci, artista poliedrico e inventore, grazie a ricostruzioni inedite delle sue macchine e restauri dei suoi dipinti.
Hai tra i 18 e i 25 anni? Milano ha per te degli sconti speciali.
- Pinacoteca di Brera, Galleria d’arte Moderna e Museo del Novecento
Lasciati conquistare dalla Pinacoteca di Brera, dalla Galleria d’Arte Moderna e dal Museo del Novecento, che espongono diversi capolavori d’arte moderna e contemporanea. Per i giovani e gli universitari sono previsti ingressi a costo agevolato.
- Musei del Castello Sforzesco e Museo Archeologico
L’arte incontra la storia ai Musei del Castello Sforzesco e al Museo Archeologico, che offrono un ingresso a prezzo ridotto ai ragazzi a tra i 18 e i 25 anni e agli studenti universitari e di Accademie delle Belle Arti.
- Acquario Civico e Museo di Storia Naturale,
Natura e diversi ecosistemi si scoprono all’Acquario Civico e al Museo di Storia Naturale: pronti a esplorare gli abissi o a incontrare le forme di vita che popolano la superficie terrestre?
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Per i curiosi dai 3 ai 26 anni, ingresso ridotto anche al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, dove, tra i tanti tesori, si può ammirare la più grande esposizione permanente al mondo dedicata al genio Da Vinci.
- Ultima Cena
Infine, come non dedicare una visita all’Ultima Cena, uno dei segni del passaggio di Leonardo Da Vinci a Milano. Il Cenacolo è una preziosa opera, donata dal genio eclettico alla città di Milano. La prenotazione è sempre obbligatoria e l'ingresso per i giovani dai 18 ai 25 anni è a prezzo scontato.
- STEP - Futurability District
In piazza Olivetti, a due passi da Fondazione Prada, STEP è uno "spazio del futuro" nato per esplorare le potenzialità dell'innovazione digitale e testare la propria attitudine al cambiamento e dimestichezza con le nuove tecnologie. Sono previste riduzioni per i giovani tra i 14 e 25 anni (biglietto a tariffa agevolata a 8 € che scende a 6€ per gruppi di almeno 4 under 25) e un biglietto ridotto speciale per i ragazzi dagli 11 ai 13 anni (solo se accompagnati da un adulto).
- Visita la Pinacoteca di Brera
- Visita la GAM
- Visita il Museo del '900
- Entra al Castello, prenota
- Prepara la tua visita al Museo Archeologico
- Visita l'Acquario Civico
- Prenota la tua visita al Museo di Storia Naturale
- Prenota l'ingresso al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
- Ammira il capolavoro di Leonardo: il Cenacolo
- Visita STEP
Design, pittura, scultura, arte e moda. Apriti a tutte le possibilità che ti offre Milano in maniera gratuita.
Clicca per saperne di più!